Politica

Torchiara, Cerretani candidato al consiglio provinciale: un onore rappresentare il territorio

Le elezioni in programma a gennaio

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2016

Le elezioni in programma a gennaio

TORCHIARA. “E’ per me un grandissimo onore rappresentare attraverso questa candidatura il mio territorio. Una scelta sicuramente impegnativa, guidata e supportata, però, dalla dedizione e dalla passione politica che mi porta sempre a guardare avanti e a cogliere le occasioni per poter tradurre la politica in miglioramento della qualità della vita e sviluppo del territorio “. Queste le parole con cui l’avv. Luca Cerretani ha commentato la sua candidatura. Classe 1984, il giovane candidato, appassionato di politica che segue e a cui partecipa attivamente da circa dieci anni, eletto al suo terzo mandato nel Comune di Torchiara, prima come assessore, oggi con la carica di vice – sindaco, è laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Politica. Si è occupato di amministrazione e progettazione, con particolare riferimento allo sviluppo territoriale, maturando una importante esperienza professionale, in qualità di Direttore del Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio. Oggi è impegnato nella segreteria politica del Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca, Avv. Francesco Alfieri.
“Sono particolarmente felice per i numerosi messaggi di stima e di affetto che ho ricevuto in queste ultime ore, dopo la diffusione della notizia relativa alla candidatura – ha sottolineato il candidato – da parte di amministratori, cittadini e da rappresentanti delle associazioni. Per me questo rappresenta uno stimolo forte a mettere il massimo dell’impegno in questa tornata elettorale per garantire rappresentatività al nostro territorio”.
“Un ringraziamento particolare – ha concluso Luca – va a Franco Alfieri, a cui mi lega un’ immensa stima ed un grandissimo affetto, per aver proposto la mia candidatura”
Le elezioni si terranno domenica 8 gennaio 2017. Il consiglio provinciale sarà eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei comuni della provincia con voto diretto, libero e segreto, attribuito a liste concorrenti di candidati, in un unico collegio corrispondente al territorio della provincia. Il consiglio provinciale durerà in carica 2 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Torna alla home