Attualità

Sapri: niente alta velocità per il 2017, scoppia la polemica

Il gruppo Insieme per Sapri: un altro colpo alla nostra cittadina

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2016

Freccia Rossa

Il gruppo Insieme per Sapri: un altro colpo alla nostra cittadina

SAPRI. Entra in vigore il nuovo orario ferroviario. Le novità non mancano: Paestum avrà due Intercity, Battipaglia il Freccia Rossa sulla linea che conduce a Taranto. Chi si aspettava che anche il Cilento fosse collegato all’alta velocità è rimasto deluso. Malumori sono emersi a Sapri, la località più accreditata per avere una fermata del frecciarossa. “Dopo la perdita degli uffici giudiziari, della bandiera blu, di decine di attività imprenditoriali, della centralità della città nel comprensorio e del degrado inarrestabile alla struttura portuale, un altro colpo poderoso viene assestato alla nostra cittadina”, evidenziano dal gruppo “Insieme per Sapri”. “Dopo anni di proclami e di promesse l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario 2017, segna la perdita definitiva del sogno di avere a Sapri in tempi brevi l’alta velocità – evidenziano – . Eppure non pochi erano stati, come al solito, i proclami, le promesse, i convegni, i servizi su media compiacenti che ci avevano quasi fatto vedere le frecce fermarsi alla stazione di Sapri per far scendere decine di turisti invogliati a venirci a trovare da una ritrovata facilità di collegamento”. “Passata la stagione degli annunci anche i nostri ragazzi quasi tutti emigrati per studio o per lavoro, per trascorrere qualche ora con i loro cari nelle feste di Natale – precisa il gruppo di minoranza – saranno costretti ad affrontare viaggi estenuanti che solo un forte attaccamento a una terra tanto dimenticata quanto bistrattata può giustificare. Il tutto ha un sapore ancora più amaro se si considera l’annuncio dei vertici F.S. dell’imminente inizio, sulla linea Battipaglia-Reggio Calabria, d’interventi strutturali per duecentosettanta milioni di euro che unitamente all’investimento tecnologico consentiranno tempi di percorrenza oggi inimmaginabili”. “Tutto ciò – concludono dal gruppo Insieme per Sapri – vedrà ancora una volta esclusa la nostra città con buona pace dei tanti mistificatori che fino a ieri hanno annunciato e che oggi non hanno il coraggio di dire una parola sulla vicenda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Ritorno all’antico splendore per la Madonna del Sacro Monte di Novi Velia: concluso il restauro della statua

Dopo un accurato intervento conservativo, la statua della Vergine custodita nel Santuario sul Monte Gelbison torna visibile ai fedeli, rivelando i suoi colori originali del Cinquecento

Ernesto Rocco

22/05/2025

Sicignano: contributi per la sterilizzazione dei cani padronali e per l’adozione di cani randagi

Due le iniziative messe in campo dall'Ente per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe

Antonio Pagano

22/05/2025

Cicerale: 300mila euro per migliorare viabilità e illuminazione pubblica a San Felice

L'obiettivo è quello di migliorare la viabilità locale e riqualificare l'impianto di pubblica illuminazione, con un’attenzione particolare al contenimento del consumo energetico

Weekend all’insegna del maltempo: nuova perturbazione con piogge e temporali

L'avviso è valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 14:00 di domani

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Vallo della Lucania: 5 per mille sarà destinato ad attività sociali

Anche quest'anno i contribuenti italiani potranno destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali

Antonio Pagano

22/05/2025

Torna alla home