• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Piano Vetrale va in scena ‘Nge vole na capo re fierro”

Lo spettacolo, scritto da Massimo Sica, sarà interpretato da “I 100crammatinirussi”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Dicembre 2016
Condividi

Lo spettacolo, scritto da Massimo Sica, sarà interpretato da “I 100crammatinirussi”

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100crammatinirussi”, Venerdi 23 Dicembre, porterà in scena lo Spettacolo di Natale: “ ‘Nge vole na capo re fierro”, scritto da Massimo Sica.
Dopo il successo di pubblico e di critica, riscosso con la rappresentazione della Commedia: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno”, i componenti della Compagnia Amatoriale di Piano Vetrale, provano a bissare il successo, ritornando in scena con nuovo spettacolo inedito.
Si tratta della rappresentazione di tre sketch comici, in italiano ed in dialetto cilentano, ambientati negli Uffici del Comune di Panicuocolo.
Il primo episodio, interpretato da: Donato Infante, Nicola Santomauro, Paola Nese e Giuseppe Santomauro, si svolge nell’Ufficio Tecnico di “Panecuocole”. Lo sketch, è incentrato su un crescendo di equivoci derivanti dagli immancabili e stereotipati, luoghi comuni sul Meridione. Un Funzionario cilentano, due Milanesi, il trasferimento nella “Terronia”.
Il secondo episodio, interpretato dall’autore Massimo Sica, da Giuseppe Sica e da Martina Ponzo, si svolge nell’Ufficio Anagrafe, il cui funzionario responsabile, “impazzisce” per capire cosa vogliano “Libera” ed il suo fidanzato.
Il terzo ed ultimo, invece, interpretato da: Giuseppe Santomauro, Nicola Sica e Giuseppe Sica, racconta le difficoltà di un Vigile Urbano di spiegare alcune norme del Codice della Strada a due paesani che interpretano la legge a modo proprio, o meglio, a seconda del vino tracannato.
Tutti e tre gli episodi, intervallati dalla lettura di alcuni brani da parte di Anna Celeste Sica ed Antonella Sica, si snodano nel classico gioco degli equivoci e dei paradossi esilaranti.
Lo spettacolo, presentato da Rosa Sica, sarà portato in scena due volte la sera del 23 Dicembre c.a. nel Salone del Plesso Scolastico di Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria.
Alle ore 19:00 ed in replica alle ore 22:00. Ingresso libero.
Assistente di scena: Antonio Infante; Scenografie: Mario Sica; Audio e luci: Angelo Marra; Strutture: Antonio Inverso; Riprese video: Antonio Milano.

TAG:CilentoCilento Notizieorriaorria notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.