In Primo Piano

Buon compleanno Gelbison! Festa grande a Vallo della Lucania

Il centro cilentano festeggia i 60 anni della sua squadra.

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2016

Il centro cilentano festeggia i 60 anni della sua squadra.

VALLO DELLA LUCANIA. La Gelbison compie 60 anni. I rossoblu, squadra di Vallo della Lucania, che milita attualmente nel girone H di Serie D, festeggeranno questo storico traguardo in Piazza Vittorio Emanuele il 23 dicembre alle ore 21,30. L’anniversario cade in un momento sportivo piuttosto prolifico per i rossoblu, dato che la squadra si sta assestando ai vertici del proprio girone. Sul palco protagonisti di ieri e di oggi per un tributo alla squadra di Calcio di Vallo della Lucania. Immancabile la cornice dei tifosi che sicuramente non farà mancare il proprio calore alla squadra.
L’evento, attraverso aneddoti, testimonianze e momenti musicali, sarà volto ad onorare la storia di una squadra che è riuscita nel corso degli anni ad arrivare dritta al cuore dei tifosi del territorio cilentano, ciascuno legato da momenti indimenticabili.
Nella serata sarà celebrato un altro importante 60esimo perché nel
1956 contemporaneamente alla società Gelbison nasceva il bar pasticceria Mimi, storico punto di ritrovo, allora come oggi dei vallesi e dei tifosi della squadra di Vallo. Mimì De Cesare, fondatore dell’omonimo bar pasticceria è stato anche storico presidente della Gelbison, e ancora oggi la famiglia De Cesare segue con attenzione e passione le sorti della squadra. Nel corso della serata la pasticceria Mimì offrirà un ricco buffet con due speciali torte, una dedicata al sessantesimo del Bar Mimi, l’altra al sessantesimo della Gelbison
La Gelbison, nasce nel 1926 come squadra di calcio di Vallo della Lucania e nel periodo fino al ‘54, ha disputato molti incontri con squadre del comprensorio, e con blasonate formazioni professionistiche quali Salernitana, Cavese, Potenza ed anche con diverse rappresentative Regionali e Militari. Tra il ’54 e il ’56 si incominciò a sentire forte la necessità, da parte di tanti appassionati di calcio e giovani vallesi, di costituire una Società Sportiva che partecipasse a campionati dilettantistici e desse inizio ad una regolare attività federale. Così, nell’autunno del 1956 si costituì l’Unione Sportiva Gelbison Vallo che prendeva il nome dal Monte Gelbison o Monte Sacro, cima che sovrasta il territorio del Cilento. Presidente della Società, fu nominato l’Ing. Antonio De Luca.
Una storia di una grande passione, che continua oggi con una giovane società .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Torna alla home