Politica

Elezioni Provinciali: quattro cilentani e valdianesi nella lista Pd

Non c'è il sindaco di Agropoli Franco Alfieri che schiera Luca Cerretani

Sergio Pinto

19 Dicembre 2016

Partito Democratico

Non c’è il sindaco di Agropoli Franco Alfieri che schiera Luca Cerretani

Il Partito Democratico scende in campo per le elezioni Provinciali e schiera una lista composta da sindaci ed altri amministratori locali che comprende anche quattro cilentani e valdianesi. A guidare il raggruppamento dem il primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli. Ci saranno anche Carmelo Stanziola (sindaco di Centola) e Paolo Imparato (sindaco di Padula), entrambi consiglieri provinciali uscenti. Assente invece Franco Alfieri che però ha indicato il suo “delfino” Luca Cerretani , vicesindaco di Torchiara, per la candidatura. Completa la rappresentanza cilentana il primo cittadino di Roccadaspide Gabriele Iuliano.

Questa la lista:
Vincenzo Napoli – Salerno
Carmelo Staniola – Centola
Paolo Imparato – Padula
Gerardo Malpede – San Gregorio Magno,
Antonio Rescigno – Bracigliano
Domenico Volpe – Bellizzi
Guido Tufaro – Nocera
Luca Cerretani – Torchiara
Antonio Giuliano – Giffoni Valle Piana
Gabriele Iuliano – Roccadaspide
Vincenzo Servalli – Cava de Tirreni
Michele Strianese – San Valentino Torio
Paolo Vuilleumier – Ravello
Giuseppe Pisapia – Pellezzano
Rocco Di Filippo – Siano
Alberto Milo – Angri

Il termine per presentare le candidature è fissato per le 12 di oggi. Si voterà a gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home