In Primo Piano

Banca Monte Pruno: una convention per parlare di grandi risultati e di futuro

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2016

Alla convention di fine anno erano presenti tutti coloro che fanno parte del grande circuito del progresso della Banca a partire dalla governance al gran completo, fino ad arrivare ai dipendenti, al Circolo, alla Monte Pruno Giovani, alla Life ed alla stampa.

I presenti alla convention di fine anno Banca Monte Pruno
A testimonianza del processo di integrazione era presente anche il Presidente della BCC di Fisciano Domenico Sessa, insieme ad un gruppo di collaboratori che sta lavorando con la Banca Monte Pruno all’ambizioso progetto di fusione.

Tanti gli argomenti trattati. Prima di tutto un 2016 ancora all’insegna di grandi risultati economici raggiunti, affiancati ad una grande vicinanza al territorio di competenza in termini di condivisione di idee e realizzazione di progetti.

Ma, come sempre, si è parlato di futuro attraverso tre parole: cambiamento, integrazione e futuro.

Nel corso della mattinata, infatti, la convention di fine anno della Banca Monte Pruno, tenutasi a Sant’Arsenio, presso il Teatro Comunale “G. Amabile”, ha messo in evidenza le dinamiche che caratterizzeranno il domani dell’istituto di credito a partire dalla riforma del credito cooperativo per passare alla fusione con la BCC di Fisciano.

La convention, coordinata dal Responsabile della Comunicazione Antonio Mastrandrea, è stata aperta dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Anna Miscia e dal Direttore Generale Michele Albanese.

A seguire sono intervenuti, con relazioni interessanti e dense di spunti di analisi, il Vice Direttore Generale Cono Federico, che ha messo in luce i risultati del 2016, nonché i valori ed i punti focali di quella che, nel 2017, sarà la Banca Monte Pruno, e il Vice Direttore Area Mercato Antonio Pandolfo, il quale, invece, ha approfondito la tematica del cambiamento sotto l’aspetto commerciale con particolare attenzione al mercato di riferimento.

Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese
Altro approfondimento sul tema è stato fornito da Giulio Carè di Accademia BCC, il quale ha discusso dei cambiamenti che stanno interessando il mondo banche, concentrando la attenzione su come cogliere le opportunità che derivano dal cambiamento e dall’integrazione.

“Celebriamo un altro anno davvero sopra le righe – hanno sottolineato il Presidente Miscia ed il Direttore Generale Albanese – che ci fa guardare al futuro con grande positività. La nostra presenza sul territorio sarà sempre forte perché vogliamo ridare al territorio ciò che lo stesso dà a noi ogni giorno. Grazie a quello che siamo riusciti a creare, il futuro non ci fa paura, anzi siamo pronti e decisi a fare ancora di più. Il nostro territorio ha bisogno di artigiani del credito che conoscano il territorio e le qualità delle tante e valide piccole e medie imprese presenti. Non servono parole, ma concretezza e risultati reali. Noi continueremo a farlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home