SANT’ARSENIO. Si terrà alle ore 10:00, presso il teatro comunale “G. Amabile” la convention “Banca Monte Pruno, cambiamento, integrazione e futuro… siamo pronti?”
L’incontro è il consueto appuntamento che l’istituto di credito cooperativo Monte Pruno organizza nel mese di dicembre per tracciare un bilancio sull’attività appena chiusa e per programmare le future iniziative. L’anno ancora in corso può essere definito come il lancio della “riforma” del credito cooperativo previsto dalla legge 49/2016. In occasione del Monte Pruno Day, il direttore generale, Michele Albanese così dichiarava: « In questa fase, serve uno scatto di orgoglio per affrontare al meglio questa nuova era, serve un impegno nuovo, uno spirito adeguato e competenze sempre più eccellenti. Noi vogliamo continuare ad essere protagonisti del territorio; dobbiamo, infatti, aver fiducia nel futuro, perché la validità del nostro modello imprenditoriale dovrà avere, anche questa volta, la meglio”. Un chiaro riferimento al futuro ed alla riforma del credito cooperativo che il dg ha sintetizzato come propria mission di Banca del territorio che vorrà e dovrà continuare ad essere continuando a mettere al centro l’uomo e il territorio. Ma la nuova riforma potrebbe andare in qualche modo proprio ad incidere su questo sistema di fare banca. Ecco perché, per la convention di fine anno, l’istituto di credito Monte Pruno ha deciso di discutere proprio del cambiamento che si sta per consumare con l’arrivo del nuovo anno. I vertici spiegheranno in che modo ci si sta organizzando in vista dell’applicazione della riforma del Credito Cooperativo. L’incontro, moderato dal responsabile area comunicazione Antonio Mastrandrea, dopo i saluti del presidente Anna Miscia, vedrà gli interventi di Cono Federico, vice direttore generale della Banca Monte Pruno, che traccerà il bilancio di questo anno che sta per concludersi con la relazione sul tema “Ancora un anno di grandi successi”. A seguire Antonio Pandolfo, vice direttore Area Mercato, parlerà dei diversi cambiamenti che si verificano sui mercati e che spingono anche le banche ad adeguarsi con la relazione sul tema “I mercati cambiano, noi anche”. Infine Giulio Carè dell’accademia BCC spiegherà se Integrazione significa anche cambiamento. Le conclusioni saranno affidate al direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che nell’analizzare gli interventi precedenti, cercherà anche di informare i presenti sui cambiamenti che potrebbero derivare e in che modo possano ricadere sul territorio.
Potrebbe interessarti anche
L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.
Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale
La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro
Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino
Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine
Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni
Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società
Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio
L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata
Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali
Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»
Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende
Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini
Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni
Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro
Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito
Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo
Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito
È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo
Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni
Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata
Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia
I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione