Attualità

Ok alle opere di sistemazione e messa in sicurezza del campo Vaudano

Interventi necessari dopo i crolli avvenuti nelle scorse settimane

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

Interventi necessari dopo i crolli avvenuti nelle scorse settimane

CAPACCIO PAESTUM. Con delibera n. 431 del 14.12.2016, la Giunta Comunale guidata dal Sindaco Italo Voza ha approvato la perizia estimativa a firma del responsabile del procedimento geometra Antonio Franco (composta da relazione tecnica, stralci planimetrici, computo metrico, elenco prezzi, stima incidenza manodopera, sicurezza) e demandato al responsabile del Servizio Manutenzioni i provvedimenti relativi all’affidamento dei lavori di rifacimento del muro di contenimento e regimentazione delle acque a tergo delle opere di sostegno dell’impianto sportivo Tenente Vaudano in via Chiusa di Leone a Capaccio Capoluogo. L’importo complessivo dei lavori ammonta ad euro 124mila, di cui 79.199,83 per lavori a base d’asta (compresi euro 1.156,25 per oneri di sicurezza) e 44.800,17 per somme a disposizione. La Giunta Comunale ha stabilito che l’Azienda Speciale Comunale Paistom avrà competenza in ordine a tutte le fasi di realizzazione dell’opera e all’affidamento di incarichi professionali. “Successivamente al crollo del muro di contenimento del campo sportivo Tenente Vaudano del Capoluogo – dichiara il Sindaco Italo Voza – ci siamo immediatamente mossi per risolvere il problema incaricando rilievi geologici e perizie. Abbiamo opportunamente deciso di intervenire per risolvere in maniera definitiva il problema al fine di garantire l’agibilità dello spazio della tribuna ospiti e quindi la disputa delle gare all’impianto di Capaccio Capoluogo. Non ci siamo limitati solo alla semplice ricostruzione del muro crollato, poiché non sarebbe stata sufficiente alla certa e definitiva risoluzione del problema. Saranno effettuati anche interventi finalizzati all’adeguata raccolta e canalizzazione delle acque derivanti dalle opere di drenaggio per garantire la funzionalità dell’impianto sportivo e la messa in sicurezza dell’adiacente strada comunale via Chiusa di Leone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Torna alla home