Attualità

Al via le manifestazioni d’interesse per il frantoio di Albanella

All'interno della struttura prevista anche la realizzazione di un Museo dell'olio d'oliva e un'area congressi

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

All’interno della struttura prevista anche la realizzazione di un Museo dell’olio d’oliva e un’area congressi

InfoCilento - Canale 79

ALBANELLA. Riqualificazione del mattatoio comunale da adibire a frantoio oleario, museo dell’olio e area di degustazione di tipicità: il Comune, guidato dal sindaco Renato Josca, avvia la ricerca di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, cooperative, società, consorzi, associazioni. L’immobile e l’area contigua saranno concessi in comodato d’uso per 30 anni. I soggetti partecipanti dovranno comprovare la propria disponibilità di mezzi produttivi adeguati e capitale sociale non inferiore a 1.999.200 euro, il costo del progetto. La realizzazione delle opere dovrà essere terminata in 18 mesi. Sono richieste, inoltre, precedenti esperienze nel settore della gestione di impianti oleari e delle strutture ricettive annesse. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Albanella entro le 12 del 26 gennaio. Il plico, come specificato nell’avviso reperibile online sul sito dell’ente comunale all’indirizzo www.comune.albanella.sa.it , dovrà contenere tutti i dati necessari all’identificazione del candidato e il recapito per ulteriore corrispondenza. L’avviso non rappresenta un’offerta al pubblico ma è un procedimento preselettivo finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse. Queste non comporteranno nessun obbligo o impegno per l’amministrazione comunale, che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non bandire la gara, modificare, sospendere o revocare termini e condizioni. Il progetto L’immobile che ospiterà il frantoio è stato realizzato negli anni Ottanta e ha cessato la sua funzionalità nel 1995. Da tempo dismesso, è stato utilizzato negli anni solo per il ricovero di materiali e mezzi comunali. L’obiettivo principale del progetto è di fornire ai cittadini nuovi servizi, ristrutturandolo e destinandolo ad un centro per la lavorazione dell’olio d’oliva, una delle risorse principali del territorio albanellese. La struttura accoglierà un’area di trasformazione dei prodotti, di imbottigliamento e commercializzazione. Sarà realizzato anche un percorso museale dedicato all’olio d’oliva,un’area degustazioni con la promozione dei prodotti tipici del territorio albanellese e un’area congressi. Il Comune potrà usufruire della struttura per tutte le attività istituzionali ed eventi di promozione e informazione. Il progetto, sostenuto in prima persona dal sindaco Renato Josca, punta soprattutto a dare un input al settore agricolo e ravvivare quella che è l’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home