• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

150 quintali di legna tagliati abusivamente: scatta il sequestro

La legna proveniva dal taglio di piante di proprietà comunale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2016
Condividi

La legna proveniva dal taglio di piante di proprietà comunale.

ROCCADASPIDE. Gli agenti del Comando Stazione Forestale di Capaccio Roccadaspide, che hanno sequestrato 150 quintali di legna provenienti dal taglio furtivo di piante di alto fusto di proprietà comunale, per un valore commerciale di circa mille euro, sulla montagna di Roccadaspide in località “Tempa del Pero”. Si tratta di un terreno sottoposto a vincolo idrogeologico, ricadente all’interno del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e gravato da Usi Civici. Durante un servizio di controllo del territorio, la pattuglia del Comando Stazione di Capaccio Roccadaspide ha accertato la presenza di legna tagliata di recente all’interno di un’area di circa 700 mq, dove erano state abbattute una cinquantina di piante di alto fusto di ontano, di acero e di ciliegio selvatico. Gli agenti, anche servendosi delle strumentazioni in loro possesso, hanno accertato che il taglio era stato effettuato all’interno di un terreno di proprietà del comune di Roccadaspide, senza alcuna autorizzazione, da parte di ignoti. Gli agenti hanno quindi sottoposto a sequestro il materiale legnoso presente sul posto, per impedirne il furto, affidandolo in custodia al Responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune di Roccadaspide. Continuano le indagini per individuare gli autori del reato da parte del Comando Stazione Forestale di Capaccio­Roccadaspide, sotto il coordinamento del Comandante del C.T.A. del Corpo Forestale di Vallo della Lucania, Vice Questore Ing. Fernando Sileo. Il Comando Stazione Forestale di Capaccio­Roccadaspide, impegnato come sempre nel contrasto degli illeciti ambientali, ultimamente è particolarmente impegnato nella lotta contro il bracconaggio all’interno del Parco, con l’ausilio di nuove unità che recentemente si sono aggiunte all’organico. A breve il Comando Stazione verrà trasferito in una nuova struttura, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, in vista del passaggio all’interno dell’Arma dei Carabinieri dal primo gennaio prossimo, ed in previsione di ulteriori assegnazioni di personale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.