Cronaca

150 quintali di legna tagliati abusivamente: scatta il sequestro

La legna proveniva dal taglio di piante di proprietà comunale.

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

La legna proveniva dal taglio di piante di proprietà comunale.

ROCCADASPIDE. Gli agenti del Comando Stazione Forestale di Capaccio Roccadaspide, che hanno sequestrato 150 quintali di legna provenienti dal taglio furtivo di piante di alto fusto di proprietà comunale, per un valore commerciale di circa mille euro, sulla montagna di Roccadaspide in località “Tempa del Pero”. Si tratta di un terreno sottoposto a vincolo idrogeologico, ricadente all’interno del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e gravato da Usi Civici. Durante un servizio di controllo del territorio, la pattuglia del Comando Stazione di Capaccio Roccadaspide ha accertato la presenza di legna tagliata di recente all’interno di un’area di circa 700 mq, dove erano state abbattute una cinquantina di piante di alto fusto di ontano, di acero e di ciliegio selvatico. Gli agenti, anche servendosi delle strumentazioni in loro possesso, hanno accertato che il taglio era stato effettuato all’interno di un terreno di proprietà del comune di Roccadaspide, senza alcuna autorizzazione, da parte di ignoti. Gli agenti hanno quindi sottoposto a sequestro il materiale legnoso presente sul posto, per impedirne il furto, affidandolo in custodia al Responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune di Roccadaspide. Continuano le indagini per individuare gli autori del reato da parte del Comando Stazione Forestale di Capaccio­Roccadaspide, sotto il coordinamento del Comandante del C.T.A. del Corpo Forestale di Vallo della Lucania, Vice Questore Ing. Fernando Sileo. Il Comando Stazione Forestale di Capaccio­Roccadaspide, impegnato come sempre nel contrasto degli illeciti ambientali, ultimamente è particolarmente impegnato nella lotta contro il bracconaggio all’interno del Parco, con l’ausilio di nuove unità che recentemente si sono aggiunte all’organico. A breve il Comando Stazione verrà trasferito in una nuova struttura, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, in vista del passaggio all’interno dell’Arma dei Carabinieri dal primo gennaio prossimo, ed in previsione di ulteriori assegnazioni di personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home