Attualità

Potrebbero arrivare entro Natale i fondi spettanti agli operai forestali

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2016

Ecco i fondi destinati alle Comunità Montane del Cilento e Vallo di Diano

CONTRONE. Potrebbero essere liquidati prima di Natale, dalla ragioneria regionale, i decreti che spettano agli operai forestali delle varie Comunità montane.
«Tutti stanno svolgendo ogni azione correlata a tale obiettivo, in primis il delegato del presidente De Luca, Franco Alfieri ed al bilancio Della Greca.- scrive il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano- Ricordo che per l’inizio del prossimo anno, sono già state impegnate le risorse da liquidare, che copriranno più del 60% del piano forestale 2016. Per il 2017 è stato già effettuato il riparto degli 84 milioni di euro, a cui bisogna aggiungere il lavoro da mettere in campo sul PSR ed in particolare sulla misura 8.3 relativa all’attività AIB. Ovviamente sarà l’anno della riforma e della stabilizzazione di queste ed altre risorse legate ad una forestazione produttiva e multifunzionale. Sarà l’anno del rilancio delle nostre CC.MM. trasformate in Unioni dei Comuni montani, con al centro le nuove politiche per le zone interne e di montagna.»
Sono in ragioneria anche le risorse relative ad un ulteriore acconto sulle spettanze per i dipendenti amministrativi interni.
Su questi impegni ed obiettivi, si terrà , il prossimo 20 dicembre, il Consiglio regionale di fine anno, nella sede di Vietri.

Comunità montana:
Tanagro- Alto e Medio Sele € 1.566.573,59
Vallo di Diano € 2.034.484,76
Alburni € 1.844.632,41
Calore Salernitano € 2.335.178,34
Alento Monte Stella € 1.971.549,07
Gelbison e Cervati € 767.519,00
Bussento- Lambro e Mingardo € 2.247.846,37

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Torna alla home