Attualità

Vallo della Lucania: studenti sfilano per la città con riproduzione di abiti greci

L'iniziativa in occasione dell'inaugurazione del Natale di San Pantaleone

Carmen Lucia

10 Dicembre 2016

L’iniziativa in occasione dell’inaugurazione del Natale di San Pantaleone

VALLO DELLA LUCANIA. Il Cenni-Marconi partecipa all’ Evento Moda a Natale. Il nove Dicembre, nel centro storico di Vallo, in Piazza Cattedrale, nella Chiesa di San Pantaleone si è tenuta la Messa Solenne celebrata dal Vescovo Ciro Miniero con il distaccamento dei pompieri di Vallo della Lucania. In questa occasione, per l’ inaugurazione del Natale organizzato dal Comitato di quartiere e dall’ing. Luca Lombardi, le allieve del corso di Progettazione tessile e Moda hanno presentato un saggio di una ricerca-azione, a cura delle professoresse Mascia Milito, Maria Santarcangelo e Carmen Lucia. Le allieve hanno indossato abiti che sono il prodotto di una complessa ricerca partita con l’osservazione dei dipinti lucani conservati nel Museo di Paestum e poi riprodotti nel Laboratorio della scuola. I pepli e gli himation, copie fedeli degli antichi abiti greci, sono stati elaborati in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria di Salerno. Le allieve hanno sfilato per le vie del paese e nella piazza principale hanno letto brani da un percorso di ricerca sul Cilento, visto dagli ‘sguardi irrequieti’ degli scrittori. Un Grand Tour inedito che ha restituito l’immagine di un Cilento diverso, costruito con i mitologemi dei diari dei viaggiatori, che si sono concretizzati nelle metafore delle sirene o nei naufragi a partire dal mito di Palinuro. Partendo da Virgilio, il Reading delle allieve del Cenni-Marconi ha così attraversato la letteratura del Cinquecento e dell’Ottocento con l’immagine delle donne-vettura di Cosimo de Giorgi, per approdare alle donne protagoniste del reportage di viaggio di Ungaretti, e alle donna amata nelle notti di plenilunio da Alfonso Gatto sulla spiaggia di Ascea. La ricerca-azione – curata dalle docenti del Cenni-Marconi e nata da una importante collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e il suo Direttore Gabriel Zuchtriegel – diventa così il segno di un’interferenza tra diverse discipline, la moda e la letteratura, in particolare, che si arricchisce con percorsi sempre più radicati nel cuore delle radici storiche dei nostri borghi, ricchi di suggestioni storiche millenarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home