Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S: Emergenza criminalità nel salernitano. Regione sia pungolo

Inviata segnalazione al Prefetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2016
Condividi
Michele Cammarano

Inviata segnalazione al Prefetto

“Attività commerciali, ambulanti e abitazioni in balia di furti e rapine. I Comuni della provincia di Salerno sono finiti nel mirino della criminalità. E’ una vera e propria emergenza. Un’onda d’illegalità che imperversa e mette a rischio la sicurezza e l’ordine pubblico. Occorre che le istituzioni facciano la propria parte”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che a tal riguardo ha rivolto un’interrogazione al presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca affinché la Regione si faccia carico presso le istituzioni competenti di questa emergenza. “Chiediamo in particolare nella nostra interrogazione – sottolinea Cammarano – quali azioni la Regione Campania possa mettere in campo al fine di stimolare e sollecitare un maggiore coordinamento tra le istituzioni locali e le autorità di pubblica sicurezza per i Comuni interessati ad arginare questo grave fenomeno criminale”. “Non manca giorno che giungono alle autorità locali – fa notare il consigliere regionale – segnalazioni e denunce riguardanti furti in abitazioni e negozi perpetrati ad ogni ora della giornata dei quali sono spesso vittime donne e anziani”. “I sindaci, garanti dell’ordine pubblico, sono chiamati ad assicurare una risposta immediata ed efficace per rassicurare i cittadini – aggiunge – ed evitare la diffusione di un panico generalizzato tra la popolazione, ma non sempre riescono con i pochi mezzi a disposizione ad affrontare l’emergenza”. “C’è un elevato rischio per la sicurezza e l’ordine pubblico – continua – un fenomeno nuovo per dei territori che fino a qualche anno fa erano ritenuti immuni da determinati fenomeni. Motivo che ci ha indotto a scrivere al Prefetto di Salerno per segnalare la vicenda”. “Chiediamo alla Giunta De Luca – conclude Cammarano – di raccogliere il grido d’allarme dei primi cittadini e attivare, nel rispetto delle proprie competenze, una serie di azioni volte a sollecitare le istituzioni ad intervenire”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.