Attualità

Il Natale è alle porte: ritorna l’appuntamento con i mercatini!

Ecco tutti gli eventi in programma nel ponte dell'Immacolata

Debora Scotellaro

7 Dicembre 2016

Ecco tutti gli eventi in programma nel ponte dell’Immacolata

Si avvicina la festività dell’Immacolata, tradizionale appuntamento che apre le porte alle festività del Natale. I principali comuni del Cilento già da alcuni giorni sono illuminati a tema natalizio, nelle vetrine dei negozi domina il colore rosso classico della tradizione natalizio e come ogni anno in questo periodo è iniziata la corsa ai regali. In questo scenario, non potevano mancare, i classici Mercatini di Natale, che verranno allestiti in molti comuni del Cilento e Vallo di Diano. Qui i piccoli borghi e i centri storici accoglieranno i visitatori alla ricerca di regali caratteristici e prodotti artigianali. Tanti gli appuntamenti in programma dall’8 all’11 dicembre.

Ad Atena Lucana l’appuntamento è dalle 17 alle 22,30 nel piazzale del Magic Hotel. A Castellabate i mercatini saranno aperti dalle ore 17.00 alle ore 22.00 di oggi e gli altri giorni dalle ore 10.00 alle ore 22.00.Verrà riproposto il tipico ambiente natalizio nel borgo di ”Benvenuti al Sud” con stand di dolci e prodotti, regali artigianali a tema ed inoltre giochi della memoria per i più piccoli, luci e melodie natalizie. Ad Agropoli i mercatini esordiscono domani: negli stand prodotti tipici, biologici, artigianali, usato, modernariato, decoupage ed animazione, musiche e balli a tema natalizio e folkloristico, con artisti di strada, gruppi musicali ed artisti locali. A Novi Velia l’appuntamento è nel Parco Noe dall’8 all’11 dicembre nell’ambito del “Percorso tra i saperi e i sapori del Cilento”. Apertura giovedì 8 alle 10, con l’inaugurazione del parco. Dalle 18 di ogni sera apertura dei mercatini e degustazioni. A Marina di Casal Velino l’appuntamento è partire dalle 18.30. Infine appuntamento anche ad Omignano Capoluogo, a Rofrano (10 dicembre dalle 17.30), Laurito (dalle 17.30).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home