Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Cilento al Cheese Fest, il festival europeo dedicato ai formaggi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento al Cheese Fest, il festival europeo dedicato ai formaggi

L'appuntamento è in programma a Perugia.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Novembre 2016
Condividi
Formaggi

L’appuntamento è in programma a Perugia.

Il prossimo 27 novembre, a Perugia, in occasione del Cheese Fest, il primo festival europeo dedicato ai formaggi, sarà presentato Cheese_lento, il progetto realizzato dagli allievi del corso di Specialista in analisi e progettazione di filiere agroalimentari e di turismo integrato, durante le attività di stage del corso presso Idrocilento SCPA e il suo costituendo Centro Servizi Agricoltura e nell’ambito delle attività di KIBSAgro, il laboratorio di KIBSlab dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare.
Un “bianco” sentiero delle produzioni casearie – dalla più nota mozzarella di bufala ai prodotti ovi-caprini e di latte vaccino – che attraversa i patrimoni minori del Cilento restituendo tutti i colori di una terra che – fra paesaggio vivente e cultura alimentare della Dieta Mediterranea – si racconta nella sua anima identitaria di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Ben 13 i produttori coinvolti: la via del formaggio cilentano parte dal Caseificio Polito in località Mattine di Agropoli, e, passando da La Capreria Artigianale di Capaccio, raggiunge La Bottega del Formaggio di Giungano e I Filadelfi 1828 di Cicerale; arriva all’azienda agricola Starze alla frazione Pattano nel comune di Vallo della Lucania, e si allunga fino all’agriturismo La Petrosa di Ceraso, per risalire a Montano Antilia dove ci sono Amaltea e, in frazione Massicelle, la Fattoria Il Gelso Bianco; poi giù verso San Nicola di Centola alla volta dell’azienda agrituristica Cicco Di Buono, fino alla Tenuta Chirico, ad Ascea, e agli agriturismi Zio Cristoforo e I Moresani di Casal Velino, per terminare ad Acquavella nell’azienda agricola L’Arenaro.
Il progetto – che mira a valorizzare in ottica di rete i prodotti caseari e a mettere i percorsi del tipico al centro della creazione di esperienze turistiche nelle aree di produzione – sarà ufficialmente presentato al Cheese Fest, l’evento tematico in programma il 26 e 27 novembre a Perugia nell’ambito del TastyCheeseTOUR (www.tastycheesetour.eu), il progetto finanziato dal programma Europeo COSME e finalizzato alla creazione dei Sentieri dei formaggi nelle regioni di 6 Paesi europei (Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna), valorizzando così le valenze enogastronomiche, culturali, storiche e produttive del territorio, e promuovendo prodotti turistici sostenibili che si snodano intorno alle produzioni di qualità del settore agroalimentare lattiero-caseario.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image