Attualità

Il cilentano Francesco Lo Schiavo confermato presidente FIV Campania

E' il suo secondo mandato

Redazione Infocilento

22 Novembre 2016

E’ il suo secondo mandato

La Sezione Velica della Marina militare di Napoli, al Molosiglio, ha ospitato sabato 19 novembre l’Assemblea delle società affiliate della V Zona della Federazione Italiana Vela, che ha eletto il Comitato per il quadriennio 2017-2020. I dirigenti di 36 circoli affiliati dell’intera Campania, all’unanimità hanno confermato alla presidenza il salernitano Francesco Lo Schiavo, al suo secondo mandato da Presidente della Federvela Campana.
Dieci i candidati per i sei posti del Consiglio che alla fine hanno visto prevalere Antonietta De Falco (22 preferenze in rappresentanza di Mascalzone Latino) seguita da Maurizio Iovino (19 Circolo Nautico Arcobaleno), Mario Di Monte ( 16 Lega Navale Italiana Napoli) , Giancarlo Mereghini ( 14 Lega Navale Italiana Napoli) , Enrico Deuringer ( 12 Circolo Nautico Posillipo) , Carlo Varelli (11 Club Nautico della Vela)
L’Assemblea è stata presieduta da Carlo Rolandi Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela che ha condotto i lavori assembleari con l’assistenza del Caposezione UdR Gennaro Ernano e del Past President di Zona Gianni Pellizza.
Al termine dell’Assemblea, il Presidente Lo Schiavo ha ringraziato i presenti illustrando le linee guida del programma di quadriennio, convocando subito i consiglieri eletti per definire il timing degli adempimenti dei primi giorni di mandato.
L’attività della Zona proseguirà supportando, incentivando e premiando i singoli affiliati ed in linea con la politica federale centrale, la V Zona lavorerà per consolidare il proprio ruolo sul territorio campano, puntando ad una crescita nel panorama velico nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home