• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Falsi sondaggi telefonici a nome del parroco: allarme truffatori

"Potrebbero essere dei mal intenzionati che chiedono informazioni sulla frequentazione in chiesa per altri fini, fate attenzione"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Novembre 2016
Condividi

“Potrebbero essere dei mal intenzionati che chiedono informazioni sulla frequentazione in chiesa per altri fini, fate attenzione”

ALTAVILLA SILENTINA. Falsi sondaggi telefonici, a nome del parroco del paese, per carpire notizie su orari di probabili assenze nelle abitazioni. A mettere in guardia la popolazione affinché non vengano rilasciate informazioni ad alcun sondaggio telefonico è don Costantino Liberti. «Sono stato informato da una mia parrocchiana che è stata contattata dal parroco di Altavilla per un sondaggio. Le è stato chiesto se andava a messa e a quale celebrazione partecipasse, a quella del mattino o della sera – dichiara don Costantino- Informo che non sto facendo nessun sondaggio. Potrebbero essere dei mal intenzionati che chiedono informazioni sulla frequentazione in chiesa per altri fini. Fate molta attenzione, siate prudenti». Non è la prima volta che la figura del parroco viene strumentalizzata per truffe e furti. Ad Altavilla Silentina capoluogo, anni fa, alcuni truffatori si presentavano alla porta dei fedeli e spacciandosi per amici del parroco Liberti vendevano quadri per 100 euro. Le autorità civili e militari lavorano in stretta sinergia per tenere alto il controllo della situazione anche in seguito alle ondate di furti verificatesi lo scorso inverno. «Non si sono registrati furti e truffe negli ultimi mesi -dichiara il sindaco Antonio Marra- ma è bene tenere gli occhi aperti e non cadere in tranelli, come può essere quello del falso sondaggio. Non si deve propagandare l’allarmismo ma fare molta attenzione».

s
TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.