Attualità

Referendum, a Vallo il M5S sceglie gli scrutatori tramite sorteggio

Consigliera Chirico: «Il metodo del sorteggio funziona e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”»

Arturo Calabrese

14 Novembre 2016

Consigliera Chirico: «Il metodo del sorteggio funziona e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”»

VALLO DELLA LUCANIA. Il 4 dicembre in tutta Italia si terrà il referendum costituzionale per il quale gli elettori saranno chiamati ad esprimersi sulla riforma costituzionale. È tempo, quindi, per le commissioni elettorali dei vari comuni di nominare gli scrutatori. Venerdì si è riunita quella di Vallo della Lucania. Come rappresentante della minoranza vi era Anellina Chirico, consigliere eletta tra le file del Movimento 5 Stelle. Al momento di nominare gli scrutatori, Chirico si è rifiutata di sceglierli da un elenco, dichiarando di voler attingere i proprio nomi da un’altra lista.  «Il procedimento di nomina – spiega la giovane consigliera – prevedeva che per ogni sezione elettorale la maggioranza presentasse 2 nomi, 1 spettava alle minoranze, alternando M5S e PD. Nonostante sia stata assicurata la rotazione dei nominativi presenti nell’elenco, la nostra proposta di sorteggio non è stata accettata, pare perché poco affidabile per gli esiti incerti che richiedevano di ripetere le operazioni di estrazione più volte prima di “pescare” il nome di qualcuno che non fosse troppo anziano, emigrato e idoneo a svolgere il compito richiesto. A differenza delle altre forze politiche rappresentate in commissione (fisicamente o virtualmente per aver fatto pervenire una lista di nomi firmata PD), il M5S non aveva nominativi, né prescelti, né amici, né parenti da inserire nei seggi. Mi sono rifiutata – aggiunge Chirico – di scegliere nomi da un elenco e ho ritenuto di svolgere il mio ruolo in commissione sorteggiando 5 nomi utilizzando un telefono cellulare e una piattaforma online per tirare fuori 5 numeri corrispondenti ad altrettante persone di cui non so nulla. Il metodo del sorteggio funziona – conclude – è valido e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”». Un segnale importante quello dato da Anellina Chirico che, in linea col Movimento 5 Stelle, ha scelto di preferire dei nomi tra persone che non hanno un lavoro o giovani studenti, dando loro un piccolo aiuto ed evitando che il ruolo degli scrutatori venga ricoperto sempre delle medesime persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home