• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Basket, A2: l’Agropoli s’inchina alla capolista Biella

Gara decisa all'overtime. Finisce 77 a 81

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 6 Novembre 2016
Condividi

Gara decisa all’overtime. Finisce 77 a 81

Al PalaCilento di Torchiara va in scena la sesta giornata ad ovest di A2. Il Basket Agropoli si presentava a questa gara con l’esigenza di portare a casa la vittoria per smuovere la classifica, mentre Biella avversario temibile e fisico si presentava con uno score importante dopo le tre vittorie consecutive conquistate, l’ultima di spessore a Latina. Un roster di qualità quello di Carrea che può contare sui due americani dello scorso anno: Jazzmar Ferguson e Mike Hall

Il Basket Agropoli punta sul fattore Taylor, decisivo in casa in questo inizio di stagione, ma non riesce a recuperare all’ultimo minuto Turel per il riacutizzarsi del fastidio muscolare che lo ha già tenuto lontano dal parquet a Scafati, domenica scorsa. In tribuna anche il fratello di Donnell Taylor che è venuto a seguirlo.

Primo Quarto: delfini chiudono avanti
Dopo un avvio tutto a favore di Biella ed un parziale di 6-0 per gli uomini di Carrea, trascinati dal cestista più in forma del campionato Ferguson, Agropoli soffriva le sue percentuali al tiro non eccelse per metà del primo quarto, fino a quando Romeo,Taylor e Langford ribaltavano la gara sfruttando le transizioni offensive. Così con il contro break agropolese e la tripla di Santolamazza nonostante i già 9 punti di Ferguson i delfini chiudevano avanti il primo quarto (16-13).
Ottimo in questa fase Romeo con un buon 2 su 3 dalla corta distanza.

Secondo Quarto: Biella più precisa accorcia il distacco
La seconda frazione si apre con un’altalena di sorpassi e controsorpassi sino a quando la tripla di Molinaro costringe Carrea a chiamare timeout. Al ritorno in campo però, un’altra tripla di Santolamazza regalava il +8 ad Agropoli sino a quel momento il massimo vantaggio. Poi diventa una gara dalla lunetta perché le due squadre raggiungono presto il bonus dei 5 falli. In questa fase Biella si dimostra più precisa accorciando il distacco, ma Agropoli arrivava all’intervallo lungo al +2 (34-32).

Terzo Quarto: equilibrio in campo
La terza frazione si apre con la tripla di Niccolò De Vico, ma poi Agropoli ingrana il break di 9-0 che vede protagonisti oltre che i due americani, anche Marco Contento con la sua specialità, il coast to coast. Tuttavia Biella reagisce con un altro break (11-0) concluso dalla tripla di Ferguson. Esaurito il bonus falli anche qui come nel secondo quarto è gara dalla lunetta e Agropoli conserva il punto di vantaggio. (48-47)

Quarto Quarto: Biella agguanta il pari, si va all’over time
Grandi emozioni nell’ultima frazione. Equilibrio rotto dalla tripla di Contento che esalta il PalaCilento, seguita da quella del capitano Santolamazza. Agropoli pensa di avere la gara in pugno sul +6, ma Biella è aggressiva ai rimbalzi. I piemontesi raggiungono la parità proprio all’ultimo secondo con Mike Hall e si andava al supplementare sul 69 pari.

Extratime fatale
All’extratime sono però i piemontesi a spuntarla. Decisivi Hall e Ferguson, davvero implacabile quest’ultimo. La tripla di Taylor portava Agropoli al -1, ma era quella successiva dell’americano di Biella, vero top player a regalare la vittoria alla capolista. Finisce 77-81. Agropoli può rammaricarsi per aver gettato una vittoria che sembrava sua a pochi secondi dalla fine e per gli errori dalla lunetta. I piemontesi si confermano squadra quadrata e compatta, li vedremo in alto se continuerà il loro stato di forma sino alla fine del campionato.

Agropoli: Taylor 22, Langford 13, Silvestri, Santolamazza 12, Romeo 6, Contento 12, Molinaro,Lucarelli 3, Ndiaye,Amanti, Carenza 9,Marra. Coach Finelli

Biella: Ferguson 36, Hall 21, Massone, Venuto 3, Pollone, De Vico 6, Udom 4,Wheatle 3, Rattalino, Tessitori 8, Pasqualino. Coach. Carrea

s
TAG:agropoli basketagropoli biellaBasket AgropolibiellaCilentosport
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.