Attualità

Amianto abbandonato nei pressi del centro urbano, il sindaco: tremila euro per la bonifica

"Questi soldi avrebbero potuto essere investiti per altro per il cittadini e il territorio"

Redazione Infocilento

3 Novembre 2016

“Questi soldi avrebbero potuto essere investiti per altro per il cittadini e il territorio”

ALBANELLA. Amianto abbandonato da più di un anno in via Santa Tecchia e nessun intervento fin ora messo in atto per ripristinare lo stato dei luoghi. E’ quanto sottolinea il Collettivo Autonomo Granma che evidenzia come a pochi metri dal centro urbano siano presenti diverse lastre di eternit che giaccono ormai da troppo tempo nonostante le segnalazioni. È dovere del Sindaco tutelare la salute dei suoi Cittadini ed in questo caso crediamo che il tempo trascorso prima di risolvere il problema sia stata un’eternità. “Riteniamo urgente un sopralluogo da parte delle autorità competenti affinché si attivino per una veloce bonifica del sito. L’amministrazione comunale ha il dovere di intervenire immediatamente e dare un segnale di attenzione a queste problematiche lasciate fino ad ora nell’ indifferenza assoluta”, avevano sottolineato dal Collettivo. La risposta del sindaco Renato Iosca non è tardata ad arrivare.

InfoCilento - Canale 79

“Purtroppo – spiega il primo cittadino albanellese – ci troviamo di fronte ad un atto criminale effettuato da balordi che abbandonano rifiuti sul nostro territorio, che non tengono conto delle conseguenze che tali gesti comportano per l’ambiente che con impegno l’amministrazione comunale cerca in tutti i modi di preservare. Per quella discarica sono state effettuate analisi dei campioni del materiale. Abbiamo già recepito i preventivi per lo smaltimento, ma esiste una procedura da seguire con costi anche elevati, relativi allo smaltimento del materiale pericoloso, per il Comune e, quindi per i cittadini. In particolare, per smaltire l’amianto abbandonato in via Santa Tecchia il costo è di circa tremila euro. Apprezzo l’azione di sollecito da parte del Granma e anzi chiedo a tutti coloro che ci tengono all’ambiente di starci affianco e di collaborare, segnalando queste azioni – conclude – che non possono non essere definite criminali commesse in danno al nostro territorio. Questi soldi avrebbero potuto essere investiti per altro per il cittadini e il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home