Attualità

Trasporti: disagi per gli studenti valdianesi, Polla Possibile scrive a De Luca

Trasporti: disagi per gli studenti valdianesi, Polla Possibile scrive a De Luca. "Disparità di trattamento per gli studenti campani"

Redazione Infocilento

1 Novembre 2016

“Disparità di trattamento per gli studenti campani”

POLLA. Il gruppo consiliare Polla Possibile, continua a tenere alta l’attenzione su un importante servizio offerto alla collettività: il trasporto scolastico per i giovani valdianesi. Alla luce delle problematiche rilevate, il gruppo ha deciso di scrivere nuovamente al direttore generale alla mobilità, Dott. Antonio Marchiello e al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Con la missiva si chiede di prevedere una modifica alla regolamentazione approvata, al fine di consentire agli studenti, in possesso di un unico abbonamento, di usufruire dei diversi mezzi di trasporto pubblico, finanziati dall’Ente Regione. La ragione di questa richiesta è segnalare e cercare di “correggere” l’ennesima disparità di trattamento tra le diverse zone della Regione Campania. È impensabile che studenti residenti in zone limitrofe ai capoluoghi di provincia possano usufruire di due o più mezzi o società per la tratta in abbonamento, mentre gli studenti del Vallo di Diano sono costretti a pagare doppio abbonamento o abbonamento più biglietto, rischiando addirittura di non poter usufruire di tale servizio poiché il mezzo durante alcune corse risulta troppo pieno di utenti.
Infine, nella lettera il gruppo ha richiesto un appuntamento per poter esporre tutte le difficoltà quotidiane segnalate dai studenti universitari del territorio a sud di Salerno.
“Nell’attesa di ricevere una risposta dal direttore dott.Marchiello, si invitano gli utenti a segnalare singolarmente le difficoltà o eventuali disservizi che si riscontrano all’Ufficio di Relazioni Pubbliche della Regione Campania(URP) tramite il numero verde 800550506 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:30 e il giovedì dalle 14:30 alle 15:30 o tramite mail scrivendoaurp@regione.campania.i tourp@pec.regione.campania.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home