Lโappuntamento รจ in programma per lโ8 novembre
PERDIFUMO. Lโ8 Novembre si terrร una tavola rotonda, da unโidea del Dott.Paolo Avella, sul sito archeologico approfondito nel libro โIl centro preistorico megalitico sul Monte della Stellaโ di Antonio Capano e Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, che รจ giร stato oggetto di numerosi dibattiti e studi in giro per il Cilento e non solo. Una sorta di Stonehenge del Cilento, un centro preistorico che non ha ancora svelato tutti i suoi misteri, un sistema di menhir in vetta che rimandano ad antichi riti religiosi legati forse al sole ed alla luna. Lโinsediamento in questione potrebbe risalire alla seconda metร del III millennio, corrispondente allโultima fase dellโEneolitico. Una civiltร che, rispetto ai popoli primitivi, aveva una piรน matura concezione dellโesistenza collegata ai cicli delle stagioni e della transumanza. ยซCome per Stonehenge, anche se in unโarea geografica meno concentrata โ spiegano i due autori, archeologo il primo e storico il secondo โ sulla vetta del Monte Stella si innalzano menhir che si allineano, entro un sistema di percorsi cerimoniali, ai solstizi e agli equinozi e sono essi stessi la rappresentazione simbolica del culto degli antenati e dellโenergia fecondatrice del sole sulla terra allโinterno di un cosmo funzionale nella sua interpretazione astronomica ed astrologica al benessere di una societร che dipendeva nella sua esistenza dai prodotti soprattutto agricoliยป. ยซIl culto delle pietre โ proseguono i due studiosi โ si associava a quello dellโacqua purificatrice e vivificante ma anche a quello del fuoco, simbolo anchโesso di vita ma anche di consunzione, le cui tracce rimangono in area cilentana nelle pietre utilizzate accanto o insieme alle croci davanti a chiese o nelle sorgenti che affiancano i percorsi cerimonialiยป. I segreti del Cilento non finiscono mai, รจ un territorio che si svela e rivela in continuazione e necessita della giusta attenzione e valorizzazione con lโimpegno e la consapevolezza di chi lo abita, โuno sguardo al passato per costruire il futuroโ, in questo senso alla tavola rotonda, che si svolgerร al Convento S.Maria degli Angeli di Perdifumo, parteciperanno studiosi del settore, amministratori e personalitร attive in campo culturale sul territorio.