Attualità

Vallo della Lucania: chiesta l’istituzione di un Istituto Agrario

Vallo della Lucania: chiesta l'istituzione di un Istituto Agrario. Comune fa voti alla Provincia e alla Regione

Luisa Monaco

29 Ottobre 2016

Comune fa voti alla Provincia e alla Regione

VALLO DELLA LUCANIA. In questi giorni i comuni del comprensorio stanno rivolgendo a Provincia e Regione le proprie richieste per il miglioramento e l’ampliamento dell’offerta formativa scolastica. In particolare gli enti sui cui territori esistono scuole superiori puntano a sollecitare l’attivazione di nuovi indirizzi di studio. Negli anni scorsi ad Agropoli è stato istituito il liceo musicale, a Centola una sede distaccata dell’Alberghiero “Ancel Keys”, a Vallo della Lucania quello sportivo. L’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Aloia, quest’anno ha chiesto l’attivazione di un istituto tecnico agrario che sia rivolto alla formazione “di figure professionali capaci di intervenire nei progetti per lo sviluppo delle produzioni tipiche della filiera agricola di qualità, per la valorizzazione del turismo locale e dell’agriturismo, di gestire interventi per la conservazione e il potenziamento delle aree protette, di collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale, sfruttando le possibili sinergie attivabili con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Centro della Biodiversità e seguendo il filone della Dieta Mediterranea che trova nel Cilento la sue terra di elezione”.

Nei giorni scorsi anche un altro comune del Cilento aveva fatto voti a Provincia di Salerno e Regione Campania di ottenere un nuovo indirizzo di studi: si tratta di Roccadaspide che punta ad ottenere un istituto alberghiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home