Attualità

Nel Cilento le semifinali del premio ‘Fabrizio De Andrè’

Nel Cilento le semifinali del premio 'Fabrizio De Andrè'. Il 30 e il 31 ottobre appuntamento con il premio nazionale dedicato al cantautore

Katiuscia Stio

26 Ottobre 2016

Fabrizio De Andrè

Il 30 e il 31 ottobre appuntamento con il premio nazionale dedicato al cantautore

BELLOSGUARDO. Si rinnova l’appuntamento con il premio ‘Fabrizio De André’, l’evento musicale patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus e organizzato da Monna Lisa Srl con la direzione artistica di Luisa Melis. L’evento, giunto alla XIV Edizione, ha come scopo la stimolazione e la promozione, presso gli autori, i compositori, gli interpreti e gli esecutori di musicisti italiani esordienti o comunque non noti al grande pubblico. Il Premio, che nel tempo si è affermato come uno degli appuntamenti più attesi per coloro che cercano visibilità in un contesto in cui sono valorizzati la qualità e l’originalità della musica, consiste in 3 sezioni: Premio alla Canzone d’Autore, Premio al Miglior Interprete e Premio per la Poesia e si avvale di una giuria costituita da scrittori, giornalisti, critici musicali ed operatori del settore, presieduta da Dori Ghezzi.
Le varie fasi del premio sono itineranti. A Bellosguardo, il 30 e il 31 ottobre si terranno le semifinali. A sfidarsi Daniele Arzuffi, Samuela Schilirò, Livio Livrea, Tamuna, Antonio Langone, Stefano Palmieri, Ylenia Lucisano, Rosso Petrolio, Emanuele Ammendola, Simone Cicconi, Efuza, Nunzia Carrozza, Isole Minori Settime, Massimo Francesco Band, Lucia Donadio, Francesco Mircoli, Mizio Vilardi, Roberto Ribuoli, Inigo, Beatrice De Dominicis, Stranivari, Luca Mele, I Profugy , I Treni Non Portano Qui, Pupi di Surfaro, Vito e le Orchestrine, Bah!, MUD.

La giuria è composta da Luisa Melis, direttrica artistica del Premio; Teresa Mariano, consulente di booking e management; Ivan Rufo, direttore artistico Premio Botteghe D’Autore; Massimo Bonelli, I-Company, Primo Maggio Roma; Vincent Messina, produttore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home