Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via la XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Domani il taglio del nastro con il ministro Franceschini

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 26 Ottobre 2016
Condividi

Domani il taglio del nastro con il ministro Franceschini

Tutto pronto per XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, da domani fino al 30 ottobre l’evento avrà luogo a Capaccio Paestum. L’area adiacente al Tempio di Cerere (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, ArcheoIncontri, ArcheoVirtual), il Museo Archeologico Nazionale (Conferenze, Workshop con i buyers esteri), la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro, Incontri con i Protagonisti) saranno le suggestive location della Borsa nella città antica di Paestum, sito Unesco dal 1998.Evento incomparabile nel suo genere perchè sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual,l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali. La Borsa Mediterranea del Turismo si riconferma occasione di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio e opportunità di confronto per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori e per gli appassionati.Questa manifestazione vuole sottolineare il ruolo fondamentale che il patrimonio culturale ha nel promuovere il dialogo interculturale, l’integrazione sociale e lo sviluppo economico. Ricordiamo che nel Salone Espositivo partecipano Istituzioni, Enti, Paesi Esteri, Regioni, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Professionali e Culturali, Aziende e Consorzi Turistici, Società di Servizi, Case Editrici.A testimoniare il successo dell’evento ormai giunto alla XIX edizione, sono le prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti.Sarà il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, come l’anno scorso, ad inaugurare la manifestazione, il ministro sarà ospite dell’incontro sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.