Attualità

Condotta Metano a Capaccio: RFI ha autorizzato l’attraversamento della linea ferroviaria

Condotta Metano. RFI ha autorizzato l’attraversamento della linea ferroviaria. Novità anche su controversia con l'Amalfitana Gas

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2016

Novità anche sulla controversia con l’Amalfitana Gas

CAPACCIO PAESTUM. Importanti novità in merito ai lavori di Metanizzazione sul territorio comunale di Capaccio Paestum. La rete, completata già per oltre l’80%, sarà presto ultimata dalla concessionaria Amalfitana Gas. Con nota protocollata n. 35569/16 trasmessa al Comune di Capaccio Paestum, la Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente autorizzato la costruzione dell’attraversamento con condotta gas metano al km 17+525 della linea Battipaglia – Reggio Calabria ovvero in corrispondenza del punto in cui la condotta dovrà passare per servire la zona di Capaccio Scalo ancora non raggiunta dalla rete. Per fissare la data di inizio dei lavori, il concessionario dovrà prendere opportuni contatti con il Reparto Lavori della RFI che darà eventuali istruzioni per la sorveglianza e l’esecuzione dell’intervento. Intanto, l’incontro tenutosi nelle scorse settimane a Roma, davanti al direttore generale della Divisione III del Mise, Franco Terlizzese, tra il Sindaco Italo Voza, accompagnato dalla presenza del Rup, Carmine Greco, e il responsabile apicale dell’Amalfitana Gas, il professor Dante Mazzitelli, ha tracciato un percorso tecnico amministrativo finalizzato a concludere, in concordia tra le parti, la controversia tra Comune e Amalfitana Gas relativa all’iter di assegnazione di ulteriori fondi. In tale occasione, si è convenuto che l’Amalfitana Gas riformulerà il progetto adeguandolo alle indicazioni stabilite, al fine di sbloccare l’impasse. Tale progetto, con un nuovo piano tecnico economico, se conforme ai dettami normativi, sarà approvato dal Rup e poi dalla Giunta Comunale in brevissimo tempo, prima di ripresentarlo al Ministero per il definitivo rilascio del finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home