• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via ‘Smau Milano 2016’: anche la Campania protagonista

Saranno presentate nuove startup

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Ottobre 2016
Condividi

Saranno presentate nuove startup

Al via oggi “Smau Milano 2016”, appuntamento nazionale per promuovere realtà innovative, competenze e talenti e contribuire al networking tra sistemi territoriali. Come già avvenuto nelle tappe di Berlino e Bologna, la Regione Campania partecipa all’edizione in programma a Milano dal 25 al 27 ottobre 2016, nel segno delle startup e dei programmi a favore dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

A Smau è protagonista l’Italia dell’innovazione, della ricerca e delle iniziative di inclusione sociale che, oltre alla Campania, coinvolge Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Basilicata e Calabria. Smau mira a facilitare l’incontro diretto degli operatori dell’innovazione, attivi sul territorio campano, con le imprese protagoniste dei sistemi produttivi più affermati e i partner finanziari e industriali – anche internazionali – che possono favorire una più rapida crescita dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione.

Per favorire la partecipazione degli aspiranti imprenditori, la Regione Campania ha promosso, tramite Sviluppo Campania e Smau, una manifestazione di interesse a seguito della quale sono state selezionate 15 startup attive in settori chiave dell’economia campana e in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente RIS3. La Regione Campania è la prima regione del Mezzogiorno e la quinta in Italia per presenza di startup innovative. A oggi sono 410 le realtà campane iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.

Soluzioni innovative per l’energy storage e la mobilità elettrica, commercio elettronico con l’estero, agrifood, sicurezza e tutela alimentare, enogastronomia e turismo, industrie culturali e creative, smart city, salute. Questi i settori delle 15 startup presenti alla manifestazione, Estorage, Eurokompras, Foodallergeni, Saw System, Gooty – Good Taste of Italy, InReception, Lenus Media Agency, Nrg4You, Q-Equipe, Quicon, Rethink – Sustainable Solutions, Sense Square, Software Engine, Webhint e Youbiquo.

Le startup selezionate beneficeranno di servizi volti ad avviare nuove relazioni interregionali e a facilitare l’incontro con operatori impegnati nella ricerca e nell’innovazione, orientati al rafforzamento competitivo del sistema regionale dell’innovazione.

Oggi, martedì 25 ottobre 2016, alle 13:30, inoltre, Valeria Fascione, assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania, interviene al workshop dal titolo “Gli ingredienti dell’innovazione: idee, competenze, strumenti e network”, per fare il punto sulle esperienze locali in tema di sviluppo competitivo e tecnologico.

“La Regione Campania – ha dichiarato l’assessore Valeria Fascione – è protagonista a Smau Milano 2016 con i talenti dell’imprenditoria innovativa. Come Giunta De Luca siamo attualmente impegnati nella promozione e nel consolidamento di politiche per la creazione di nuova imprenditorialità innovativa, la realizzazione di un sistema di Open Innovation e l’apertura internazionale del sistema produttivo. Le startup sono al centro delle strategie regionali di promozione dell’innovazione e dello sviluppo competitivo. Infine, abbiamo approvato di recente due interventi per il supporto della formazione internazionale di giovani universitari e startupper campani: Erasmus plus e Erasmus per startup.”.

Sintesi delle 15 startup:

· Estorage coniuga due settori chiave della moderna economia: l’energystorage e il sistema dell’e-commerce.

· Eurokompras è il primo marketplace e hub del Made in European Union per il mercato latinoamericano.

· Foodallergeni sviluppa servizi esclusivi per la ristorazione, attraverso un SOFTWARE/APP per l’indicazione degli allergeni contenuti nei menu/piatti.

· Saw System ha progettato Gnameat servizio di eccellenza ai business del settore food con un software a supporto della gestione operativa del locale.

· Gooty – Good Taste of Italy valorizza e promuove le produzioni di eccellenza enogastronomica del territorio campano.

· InReception ha prodotto una app per tutte le attività quotidiane, dalle prenotazioni ai pagamenti, dalla fatturazione ai report, dalla promozione alla gestione del cliente.

· Lenus Media Agency realizza soluzioni digitali per privati, aziende ed enti ponendo l’accento sull’automazione del lavoro e l’ottimizzazione dei processi di comunicazione tra le imprese.

· Nrg4You progetta e costruisce impianti tecnologicamente innovativi per la produzione di energia da fonte rinnovabile e il risparmio energetico.

· Q-Equipe progetta e realizza soluzioni informatiche avanzate su piattaforme eterogenee quali dispositivi mobili e wearable, desktop, server e sistemi embedded.

· Quicon agevola il traffico pedonale in aree commerciali fornendo strumenti, non solo per la diffusione di contenuti ma, contemporaneamente, per la misurazione dei dati.

· Rethink – Sustainable Solutions favorisce il passaggio ad un modello di Economia Circolare, dal design di nuovi prodotti allo sviluppo di nuovi modelli di business, da nuovi modi di trasformare gli scarti in una risorsa a nuovi modelli di consumo.

· Sense Square fornisce prodotti e servizi nell’ambito del monitoraggio della qualità dell’aria outdoor, implementando stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria sotto forma di reti ad elevata risoluzione spaziale e temporale.

· Software Engine fornisce idee e soluzioni fortemente innovative ad alto contenuto tecnologico alle PMI ed alle Strutture Sanitarie Italiane.

· Webhint propone GEstione STudio MEdico GESTME, software web-based, fruibile h24 da tutti i device, che consente di automatizzare i processi di gestione di studi, cliniche e poliambulatori.

· Youbiquo è specializzata in Wearable Technology, ha sviluppato Talens, smart glasses a Realtà Aumentata.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.