Attualità

Al via ‘Smau Milano 2016’: anche la Campania protagonista

Saranno presentate nuove startup

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2016

Saranno presentate nuove startup

Al via oggi “Smau Milano 2016”, appuntamento nazionale per promuovere realtà innovative, competenze e talenti e contribuire al networking tra sistemi territoriali. Come già avvenuto nelle tappe di Berlino e Bologna, la Regione Campania partecipa all’edizione in programma a Milano dal 25 al 27 ottobre 2016, nel segno delle startup e dei programmi a favore dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

A Smau è protagonista l’Italia dell’innovazione, della ricerca e delle iniziative di inclusione sociale che, oltre alla Campania, coinvolge Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Basilicata e Calabria. Smau mira a facilitare l’incontro diretto degli operatori dell’innovazione, attivi sul territorio campano, con le imprese protagoniste dei sistemi produttivi più affermati e i partner finanziari e industriali – anche internazionali – che possono favorire una più rapida crescita dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione.

Per favorire la partecipazione degli aspiranti imprenditori, la Regione Campania ha promosso, tramite Sviluppo Campania e Smau, una manifestazione di interesse a seguito della quale sono state selezionate 15 startup attive in settori chiave dell’economia campana e in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente RIS3. La Regione Campania è la prima regione del Mezzogiorno e la quinta in Italia per presenza di startup innovative. A oggi sono 410 le realtà campane iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.

Soluzioni innovative per l’energy storage e la mobilità elettrica, commercio elettronico con l’estero, agrifood, sicurezza e tutela alimentare, enogastronomia e turismo, industrie culturali e creative, smart city, salute. Questi i settori delle 15 startup presenti alla manifestazione, Estorage, Eurokompras, Foodallergeni, Saw System, Gooty – Good Taste of Italy, InReception, Lenus Media Agency, Nrg4You, Q-Equipe, Quicon, Rethink – Sustainable Solutions, Sense Square, Software Engine, Webhint e Youbiquo.

Le startup selezionate beneficeranno di servizi volti ad avviare nuove relazioni interregionali e a facilitare l’incontro con operatori impegnati nella ricerca e nell’innovazione, orientati al rafforzamento competitivo del sistema regionale dell’innovazione.

Oggi, martedì 25 ottobre 2016, alle 13:30, inoltre, Valeria Fascione, assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania, interviene al workshop dal titolo “Gli ingredienti dell’innovazione: idee, competenze, strumenti e network”, per fare il punto sulle esperienze locali in tema di sviluppo competitivo e tecnologico.

“La Regione Campania – ha dichiarato l’assessore Valeria Fascione – è protagonista a Smau Milano 2016 con i talenti dell’imprenditoria innovativa. Come Giunta De Luca siamo attualmente impegnati nella promozione e nel consolidamento di politiche per la creazione di nuova imprenditorialità innovativa, la realizzazione di un sistema di Open Innovation e l’apertura internazionale del sistema produttivo. Le startup sono al centro delle strategie regionali di promozione dell’innovazione e dello sviluppo competitivo. Infine, abbiamo approvato di recente due interventi per il supporto della formazione internazionale di giovani universitari e startupper campani: Erasmus plus e Erasmus per startup.”.

Sintesi delle 15 startup:

· Estorage coniuga due settori chiave della moderna economia: l’energystorage e il sistema dell’e-commerce.

· Eurokompras è il primo marketplace e hub del Made in European Union per il mercato latinoamericano.

· Foodallergeni sviluppa servizi esclusivi per la ristorazione, attraverso un SOFTWARE/APP per l’indicazione degli allergeni contenuti nei menu/piatti.

· Saw System ha progettato Gnameat servizio di eccellenza ai business del settore food con un software a supporto della gestione operativa del locale.

· Gooty – Good Taste of Italy valorizza e promuove le produzioni di eccellenza enogastronomica del territorio campano.

· InReception ha prodotto una app per tutte le attività quotidiane, dalle prenotazioni ai pagamenti, dalla fatturazione ai report, dalla promozione alla gestione del cliente.

· Lenus Media Agency realizza soluzioni digitali per privati, aziende ed enti ponendo l’accento sull’automazione del lavoro e l’ottimizzazione dei processi di comunicazione tra le imprese.

· Nrg4You progetta e costruisce impianti tecnologicamente innovativi per la produzione di energia da fonte rinnovabile e il risparmio energetico.

· Q-Equipe progetta e realizza soluzioni informatiche avanzate su piattaforme eterogenee quali dispositivi mobili e wearable, desktop, server e sistemi embedded.

· Quicon agevola il traffico pedonale in aree commerciali fornendo strumenti, non solo per la diffusione di contenuti ma, contemporaneamente, per la misurazione dei dati.

· Rethink – Sustainable Solutions favorisce il passaggio ad un modello di Economia Circolare, dal design di nuovi prodotti allo sviluppo di nuovi modelli di business, da nuovi modi di trasformare gli scarti in una risorsa a nuovi modelli di consumo.

· Sense Square fornisce prodotti e servizi nell’ambito del monitoraggio della qualità dell’aria outdoor, implementando stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria sotto forma di reti ad elevata risoluzione spaziale e temporale.

· Software Engine fornisce idee e soluzioni fortemente innovative ad alto contenuto tecnologico alle PMI ed alle Strutture Sanitarie Italiane.

· Webhint propone GEstione STudio MEdico GESTME, software web-based, fruibile h24 da tutti i device, che consente di automatizzare i processi di gestione di studi, cliniche e poliambulatori.

· Youbiquo è specializzata in Wearable Technology, ha sviluppato Talens, smart glasses a Realtà Aumentata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home