Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Seconda categoria, ufficializzati i calendari. Scoppia la polemica delle cilentane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Seconda categoria, ufficializzati i calendari. Scoppia la polemica delle cilentane

Si parte nel weekend, ma quattro squadre contestano la Federazione per la composizione dei gironi

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 20 Ottobre 2016
Condividi

Si parte nel weekend, ma quattro squadre contestano la Federazione per la composizione dei gironi

Il calcio operaio, quello giocato prevalentemente sui campi di terra battuta, sta per riaccendere le luci sulla nuova stagione. Le 18 squadre cilentane sono divise in due gironi (I ed L), cinque nel girone I, e tredici nel girone L. Il fischio d’inizio delle gare sarà domenica 23 Ottobre. Il sorteggio dei calendari e la composizione dei gironi non ha mancato di creare alcune polemiche. Quattro società infatti hanno rilasciato un comunicato stampa (Rutino, Licinella, Atletik Torchiara e Atletico Saracena, inserite nel girone I) in cui criticano aspramente la composizione dei gironi, date le lunghe trasferte per squadre di seconda categoria: ” Riteniamo davvero inammissibile la nostra ubicazione nel girone I data la nostra collocazione geografica :viene il dubbio concreto che in Federazione non si conosce la geografia dell ´Italia e non si tiene conto delle innumerevoli difficoltà logistiche e di spostamento che attanagliano una normale squadra che milita in una seconda categoria”. Critiche aspre vengono soprattutto da Rutino: ”Da Rutino”- continua il comunicato- ”risultano essere per la trasferta di Laviano contro l ´Ursentina, 94 km di strade impervie . Ci si chiede come sia possibile che una squadra di seconda categoria , composta mediamente da lavoratori , e studenti , possa mai affrontare trasferte così lontane” . Nel comunicato inoltre si accusa la Figc di assenteismo sull’organizzazione del campionato. ” Il calcio dilettantistico vero patrimonio culturale e sportivo , va tutelato con attenzione e soprattutto interesse , ma per far ciò le società e calciatori non andrebbero viste come numeri ma come entità concrete e umane .” conclude la nota delle società- ”attendiamo risposte dalla Federazione”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image