In Primo Piano

“Sport e salute: clinica e prevenzione”, ieri incontro ad Ascea

Il Lungomare di Ascea si è colorato di rosa

Carmen Lucia

15 Ottobre 2016

Il Lungomare di Ascea si è colorato di rosa

“Passeggiata rosa” per la prevenzione del cancro mammario: Ascea si tinge di rosa. Venerdì 14 ottobre ad Ascea, a Palazzo De Dominicis-Ricci, si è tenuto il Convegno “Sport e salute: clinica e prevenzione”, organizzato dall’Università popolare Medicina degli stili di vita. Nel pomeriggio, il lungomare di Ascea si è colorato di rosa e sorrisi di giovani donne hanno riempito le strade del paese. Donne attente, sensibili, che si sono impegnate in una campagna di sensibilizzazione per il tumore mammario, con la collaborazione dell’Associazione “Donna Sempre Cilento onlus 2012”. In particolare, Sabina Montoro, Mariapia Luongo e Maria Angiuoni, fisioterapiste che operano nel Centro di Riabilitazione della Asl di Vallo della Lucania, hanno voluto fortemente condividere questo progetto, realizzando, insieme a donne operate di cancro al seno, la “passeggiata rosa” per le strade di Ascea. “Per noi fisioterapiste – afferma Sabina Montoro – lo sport è vita: con questa iniziativa, non solo vogliamo sensibilizzare le donne nel campo della prevenzione del tumore mammario, ma intendiamo anche invogliare le donne a fare sport. Gennaro Vasile, sindacalista SNALV e il Dottor Vincenzo Pizza hanno creduto in questa iniziativa e hanno reso possibile la realizzazione del nostro progetto, associando la passeggiata rosa al Convegno. Desidero ringraziare anche Angelo Bertolini di Ambiente Sud, che ha finanziato l’acquisto delle magliette rosa. Ringranzio infine anche il Dottor Mordente, Presidente dell’Associazione, e il Sindaco di Ascea, Dottor Pietro D’Angiolillo, che ha partecipato al taglio del nastro”. Il rosa è il colore tenue che connota la bellezza dell’universo femminile, bellezza che ha preso corpo in un’iniziativa di grande impatto emotivo e di grande efficacia divulgativa. Si spera di poter vedere realizzate altre proposte simili anche nelle scuole, per divulgare il concetto di prevenzione e di benessere psicofisico, auspicando che il controllo precoce e costante si radichi sempre di più nel tessuto antropologico del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home