Attualità

Vallo della Lucania, associazione batte cassa: non pagati per servizi del 2012

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2016

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’anno 2012 l’associazione Guardie Ambientali d’Italia Onlus, Ente accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, con sede legale in Stella Cilento, sottoscrisse una convenzione per la prevenzione e la repressione legata al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, con il comune di Vallo della Lucania guidato dall’allora e attuale Sindaco Toni Aloia. Questa convenzione prevedeva l’impiego quotidiano in orario serale di diverse guardie ambientali che, in divisa, avrebbero dovuto espletare servizio preventivo sul territorio vallese e, se necessari,o avrebbero potuto sanzionare i trasgressori.
Il servizio fu espletato per alcuni mesi e fino a fine anno e da subito raccolse il plauso di tanti cittadini ma anche delle forze dell’ordine che riconobbero nelle guardie un valido supporto alle loro innumerevoli attività. I responsabili raccolsero anche le congratulazioni per il lavoro svolto dall’allora comandante dei carabinieri, il capitano Alessandro Starace, segno che gli operatori misero in campo adeguata professionalità pur trattandosi di volontari che nella vita svolgono altre occupazioni lavorative. Al termine del servizio, però, l’amministrazione ritenne di non rinnovare il rapporto convenzionale nonostante il servizio svolto e le diverse sanzioni elevate ai trasgressori. “Non entriamo in merito alle motivazioni che hanno spinto gli amministratori a non rinnovare il rapporto ma – fanno sapere dall’associazione – vorremmo sapere per quale motivo a distanza di quattro anni il comune dovrebbe ancora pagare un residuo del dovuto e ciò nonostante diversi solleciti scritti inviati al protocollo e le decine di telefonate che non hanno sortito alcun effetto, ma – Continuano dall’associazione – la goccia che ha fatto traboccare il vaso è una mail inviata da diverse settimane al Sindaco”. Nella stessa le Guardie Ambientali chiedevano di essere contattati, “ma tutto tace – denunciano – nonostante le guardie ambientali siano in possesso di una dichiarazione di un funzionario del comune che ha certificato il debito dell’ente”.

InfoCilento - Canale 79

Dalle guardie ambientali, infine, fanno sapere che “Non si vuole creare nessuna polemica politica visto che le associazioni che espletano pubbliche funzioni sono tanto credibili quanto più restano estranee a tali dinamiche, ma si potrebbe almeno usare la gentilezza di inviare una comunicazione al fine di consentire al legale rappresentante di prendere atto, magari anche di un errore e agire di conseguenza, sono innegabili i servizi espletati e le sanzioni elevate oltre che le innumerevoli discussioni con i cittadini e non è giusto non riconoscere il dovuto a chi ha espletato un servizio richiesto e non imposto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home