• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, associazione batte cassa: non pagati per servizi del 2012

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Ottobre 2016
Condividi

Polemiche della guardie ambientali: svolti servizi non pagati per contrastare abbandono rifiuti

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’anno 2012 l’associazione Guardie Ambientali d’Italia Onlus, Ente accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, con sede legale in Stella Cilento, sottoscrisse una convenzione per la prevenzione e la repressione legata al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, con il comune di Vallo della Lucania guidato dall’allora e attuale Sindaco Toni Aloia. Questa convenzione prevedeva l’impiego quotidiano in orario serale di diverse guardie ambientali che, in divisa, avrebbero dovuto espletare servizio preventivo sul territorio vallese e, se necessari,o avrebbero potuto sanzionare i trasgressori.
Il servizio fu espletato per alcuni mesi e fino a fine anno e da subito raccolse il plauso di tanti cittadini ma anche delle forze dell’ordine che riconobbero nelle guardie un valido supporto alle loro innumerevoli attività. I responsabili raccolsero anche le congratulazioni per il lavoro svolto dall’allora comandante dei carabinieri, il capitano Alessandro Starace, segno che gli operatori misero in campo adeguata professionalità pur trattandosi di volontari che nella vita svolgono altre occupazioni lavorative. Al termine del servizio, però, l’amministrazione ritenne di non rinnovare il rapporto convenzionale nonostante il servizio svolto e le diverse sanzioni elevate ai trasgressori. “Non entriamo in merito alle motivazioni che hanno spinto gli amministratori a non rinnovare il rapporto ma – fanno sapere dall’associazione – vorremmo sapere per quale motivo a distanza di quattro anni il comune dovrebbe ancora pagare un residuo del dovuto e ciò nonostante diversi solleciti scritti inviati al protocollo e le decine di telefonate che non hanno sortito alcun effetto, ma – Continuano dall’associazione – la goccia che ha fatto traboccare il vaso è una mail inviata da diverse settimane al Sindaco”. Nella stessa le Guardie Ambientali chiedevano di essere contattati, “ma tutto tace – denunciano – nonostante le guardie ambientali siano in possesso di una dichiarazione di un funzionario del comune che ha certificato il debito dell’ente”.

Dalle guardie ambientali, infine, fanno sapere che “Non si vuole creare nessuna polemica politica visto che le associazioni che espletano pubbliche funzioni sono tanto credibili quanto più restano estranee a tali dinamiche, ma si potrebbe almeno usare la gentilezza di inviare una comunicazione al fine di consentire al legale rappresentante di prendere atto, magari anche di un errore e agire di conseguenza, sono innegabili i servizi espletati e le sanzioni elevate oltre che le innumerevoli discussioni con i cittadini e non è giusto non riconoscere il dovuto a chi ha espletato un servizio richiesto e non imposto”.

TAG:CilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.