Attualità

Anche l’Istituto Omnicomprensivo di Padula accede ai finanziamenti del progetto ”Scuola Viva”

L'amministrazione comunale esprime soddisfazione ringraziando il governatore De Luca e l'assessore Fortini

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2016

Padula panorama

L’amministrazione comunale esprime soddisfazione ringraziando il governatore De Luca e l’assessore Fortini

L’Istituto Omnicomprensivo di Padula, congiuntamente al Comune, partner del progetto, ottiene il finanziamento del bando “Scuola Viva”, il programma triennale con cui la Regione Campania intende ampliare l’offerta formativa e, al contempo, sostenere un’intensa azione di apertura dell’istituzione scolastica al territorio..

Sarà presentata mercoledì 19 ottobre a Città della Scienza la graduatoria dei progetti scolastici ammessi al finanziamento. Grandi numeri per un’operazione fortemente voluta dal Governatore Vincenzo De Luca e messa in atto dall’assessore all’Istruzione Lucia Fortini.

Si tratterà di iniziative – tutte libere, gratuite e aperte al territorio – rivolte principalmente agli studenti iscritti, agli studenti degli altri Istituti del territorio e ai giovani fino ai 25 anni di età, italiani e stranieri, ma con il coinvolgimento di tutta la popolazione.

“Con il progetto ‘Scuola viva’ si volta pagina – spiega De Luca – e si realizza un intervento concreto per i giovani e le famiglie della Campania offrendo al tempo stesso l’opportunità di far emergere le potenzialità inespresse dell’universo scolastico campano e di contribuire a combattere sul suo terreno la dispersione scolastica. La metà delle scuole della nostra regione – aggiunge il Governatore – potranno ampliare notevolmente l’offerta scolastica e aprirsi al territorio con attività pomeridiane selezionate, di natura didattica, culturale e sociale a vantaggio dell’intera comunità”.

L’Amministrazione Comunale esprime grande soddisfazione per la programmazione triennale di “Scuola Viva”, che vuole favorire la formazione di studenti con competenze solide, in una scuola aperta al territorio, che accolga i ragazzi per contrastare la dispersione scolastica e che allo stesso tempo consenta agli insegnanti di lavorare, avendo gli strumenti giusti..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home