Attualità

Agropoli, la polemica dei cittadini: città senza manutenzione

Aree verdi e fontane poco curate. Polemica dei cittadini: scarsa manutenzione per il territorio; si ricordano di noi solo quando si vota

Gennaro Maiorano

6 Ottobre 2016

Aree verdi e fontane poco curate. Polemica dei cittadini: scarsa manutenzione per il territorio; si ricordano di noi solo quando si vota

AGROPOLI. Nelle scorse settimane sono partite ad Agropoli le operazioni di pulizia di canali e corsi d’acqua. Con l’arrivo della stagione delle piogge, infatti, il comune ha deciso di avviare la messa in sicurezza delle zone maggiormente a rischio, rimuovendo ostacoli al deflusso dell’acqua e la vegetazione in eccesso Gli operai, monitorati dagli uomini del gruppo di protezione civile, hanno operato in più punti del territorio comunale.

Proprio sulla questione manutenzione, però, è scoppiata attraverso i social la polemica dei cittadini. Negli ultimi tempi, ed anche nel corso della stagione estiva, l’amministrazione comunale non avrebbe avuto il dovuto riguardo per la cura della città. “Ad eccezione di sporadiche iniziative che hanno portato al miglioramento e all’abbellimento di alcuni angoli del territorio come Agropoli in Fiore per il borgo antico – dice un residente del centro – poco è stato fatto per rendere la città più accogliente”.

Polemiche si registrano quindi per la situazione in cui versano le aree verdi, alcune arterie cittadine e le fontane pubbliche. “Quella di via Salvo d’Acquisto è invasa dalle erbacce e da tempo non più in funzione”, evidenzia un residente della zona. “Vorremmo che qualcuno del comune si faccia vedere invece siamo abbandonati, quasi fossimo cittadini di serie B. Si ricorderanno di noi solo in vista delle elezioni”.

Nelle scorse settimane anche i residenti del centro protestarono per il pessimo stato, di aiuole e fontane. “Quella di piazza della Repubblica – spiega un residente – è diventata verde per la presenza di muschio e nessuno ha pensato di pulirla come avveniva invece in passato; quella in via San Pio X è addirittura un insulto chiamarla fontana”.

Le polemiche per la scarsa manutenzione avevano riguardato nei mesi scorsi anche il Parco Pubblico. In quel caso fu il gestore di un bar a denunciare l’abbandono dell’area, condizione che lo ha portato a chiudere l’attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home