Cronaca

Getta rifiuti tra la vegetazione: incastrata dalle telecamere

In auto con la figlioletta: scende e getta rifiuti in un'area naturalistica. Le telecamere lo incastrano.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

In auto con la figlioletta: scende e getta rifiuti in un’area naturalistica. Le telecamere lo incastrano.

ALBANELLA. Non si blocca l’attività di controllo messa in atto dall’amministrazione comunale, diretta dal sindaco Renato Iosca, contro gli inquinatori che imbrattano il territorio in barba alle regole imposte dalla normativa ambientale. Grazie al sistema di videosorveglianza, presente su tutto il territorio di Albanella, anche con l’ausilio di telecamere mobili, è stata pizzicata in flagranza un’altra persona intenta a sversare rifiuti in un’area naturalista tra alberi e vegetazione. Si tratta di una donna, giunta sul luogo prescelto insieme con una bambina, presumibilmente sua figlia, che sua malgrado ha assistito a questo grave atto di inciviltà. Come si può far assistere ad una bimba di pochi anni ad un simile gesto?. Quando al contrario andrebbe spiegato l’importanza di depositare i rifiuti differenziati negli appositi contenitori e secondo determinati orari. Pochi minuti e la donna ha scaricato rifiuti di vario genere lanciandoli nella vegetazione. Il tutto svolto in modo veloce e repentino guardandosi attorno guardinga per evitare di essere scoperta. Purtroppo per lei, a registrare il suo comportamento da incivile e “cafona” , l’obiettivo di una telecamera, che ha catturato il suo lancio di rifiuti nella vegetazione, dopo che li aveva prelevati dal cofano della sua autovettura con la piccola, che ha assistito alla scena. Le immagini sono al vaglio del comandante della polizia municipale Luigi Guarracino, che ha avviato le indagini per risalire all’identità della donna. “E’ un gesto ancor più condannabile – afferma il comandante dei vigili – se si pensa che la donna era insieme con una bambina, che educazione si dà ai propri figli”. Ad assicurare che i controlli continueranno è il sindaco Iosca:” I controlli saranno ancora più intensificati. Il nostro obiettivo è tutelare l’ambiente che ci circonda, patrimonio inestimabile per le generazioni future”. Grazie al sistema di videosorveglianza sono già stati individuati e multati diversi inquinatori ed è stato utile anche per l’identificazione di malviventi responsabili di reati vari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Il mezzo ha perso il controllo finendo la sua corsa tra l’aiuola centrale della rotatoria e un palo dell’illuminazione

Chiara Esposito

22/07/2025

Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi

Attualmente il funzionamento degli impianti del tunnel nella galleria "Serralunga" risultano inattivi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

Incendi a Polla e Pertosa: in azione squadre a terra e mezzi aerei

Le operazioni risultano particolarmente difficili a causa della morfologia accidentata del terreno e della presenza di vegetazione secca

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Torna alla home