Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caos abbonamenti per gli studenti, Codacons lancia l’allarme: rischio far west
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caos abbonamenti per gli studenti, Codacons lancia l’allarme: rischio far west

Il Codacons denuncia: voce degli utenti inascoltata. Disagi per gli studenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2016
Condividi
Autobus

Il Codacons denuncia: voce degli utenti inascoltata. Disagi per gli studenti

Ancora polemiche sulla questione degli abbonamenti annuali gratuiti per gli studenti, garantiti dalla Regione Campania a coloro che devono spostarsi con i mezzi pubblici per raggiungere scuola o università. A sollevare la questione il Codacons, sede Vallo di Diano, che continua a ricevere segnalazioni circa disagi e disservizi. Alcune ditte, segnalano degli studenti, non garantiscono neanche l’abbonamento gratuito per tutte le corse. E’ quanto accaduto ad esempio ad una ragazza di Atena Lucana che viaggiava sull’autobus che porta all’ateneo di Fisciano e arriva alle 12:20. “Nel mostrare l’abbonamento Unico – segnala Roberto De Luca, responsabile Codacons – l’autista di turno dice alla ragazza che tale abbonamento non è valido e le fa pagare il biglietto dicendo che le uniche tratte che sono consentite sono quelle in orario scolastico. La ragazza, nonostante i suoi tentativi di spiegare all’autista che ha già usufruito del servizio per quello specifico orario, paga ingiustamente il biglietto per poter raggiungere il campus di Fisciano”. Ma i problemi non finiscono qui. Una studentessa di Padula, ad esempio, ad Agosto ha presentato richiesta per l’abbonamento, provvedendo immediatamente a pagare la quota di 50 euro richiesta, e ad oggi ancora non ha ricevuto la tessera. Ancora disagi vengono segnalati anche per gli abbonamenti mensili: infatti non è possibile più abbonarsi quindicinalmente con il danno nei mesi di settembre, dicembre e giugno, di esser costretti a pagare l’intero mese seppur si usufruisce soltanto per due settimane del servizio.

“Invieremo queste istanze alla Regione Campania, Direzione Generale della Mobilità e Ufficio Trasporto su gomma, sperando in una risposta, non a noi, ma alle esigenze legittime dei cittadini”, fanno sapere dal Codacons.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image