• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio comunale fantasma: consiglieri trovano la porta sbarrata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Ottobre 2016
Condividi
Albanella panorama

Sede dell’assemblea è chiusa e nessuna traccia del sindaco e della maggioranza. Minoranza scrive al Prefetto

ALBANELLA. I consiglieri di minoranza rispondono alla convocazione della pubblica assise ma trovano la sede dell’assemblea chiusa. Il caso del consiglio comunale fantasma finisce sul tavolo del Prefetto. I fatti sono stati denunciati dai consiglieri di minoranza Fabio Lanza e Rosolino Bagini e fanno riferimento ad una convocazione  per il 3 ottobre alle 18.30.

Che ci fosse qualcosa di strano si era già capito in mattinata quando i due componenti dell’opposizione, giunti in municipio per avere copia degli atti del consiglio comunali, non trovavano nessun documento a riguardo. Di qui la decisione di protocollare una richiesta di rinvio della pubblica assise.
Non avendo ricevuto risposta in merito, alle 18.30, orario del consiglio comunale,Lanza e Bagini si sono recati a Palazzo Spinelli, sede del consiglio comunale, ma hanno trovato la porta chiusa. Ad attendere c’erano anche altri tre consiglieri comunali (Giovanni Mazza, Lucia Guarini ed il Presidente del Consiglio Comunale, Remo Fabio Pipi), diversi cittadini e due vigili urbani.

Dopo circa mezz’ora di attesa, veniva contattato per le vie brevi il segretario comunale, il quale ha riferito di non essere a conoscenza della convocazione del Consiglio comunale, nonostante un punto all’ordine del giorno riguardasse proprio la sua posizione per una convenzione del servizio di segreteria comunale tra Albanella e Teggiano.

In conclusione, “né il Sindaco né gli altri Consiglieri di maggioranza si sono presentati all’adunanza e, cosa più grave, dopo 1 ora di attesa la porta di Palazzo Spinelli rimaneva chiusa e il segretario comunale non si presentava all’assemblea”, denunciano i consiglieri Lanza e Bagini.

“Tale stato di cose – denunciano – rappresenta una vera e propria violazione della più elementari regole di democrazia oltre che irrispettoso non solo della dignità degli esponenti consiglieri comunali, bensì del Consiglio comunale di Albanella e di ciò che esso dovrebbe rappresentare, quale organo sovrano democraticamente eletto”. Di qui la richiesta al prefetto di prendere provvedimenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizierosolino bagini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.