Attualità

Atto aziendale, anche gli amministratori del Vallo di Diano insorgono

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant'Arsenio

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant’Arsenio

SALA CONSILINA. Il 26 settembre scorso, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina, si è riunita la Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 72, presieduta dal Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, per discutere del Nuovo Piano Sanitario Ospedaliero.

L’assemblea ha evidenziato diverse criticità che sono state già segnalate al Presidente della Regione Campania, al Consiglio Regionale della Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno.
Per quanto riguarda il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio, è contestata la totale assenza dello stesso nell’elenco delle Strutture Residenziali dell’ASL/Sa. Inoltre nella tabella riassuntiva del Dipartimento delle dipendenze dell’ASL non compare il servizio SER.T. Eppure questo attualmente è una Struttura Complessa ad alta utenza con in carico circa 450 pazienti tra tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo, inoltre non sono articolati e specificati i servizi SER.T. presenti sul territorio.

Polemiche anche per l’ospedale di Polla. Secondo gli amministratori valdianesi, infatti, sono state fortemente penalizzate alcune specialistiche attualmente già strutturate come “Strutture Complesse” (Urologia, Neurologia, Geriatria, Gastroenterologia). Ciò, nonostante il presidio di Polla sia attualmente il terzo presidio dell’ASL per prestazioni, utenza e posti letto.

Inoltre i sindaci hanno espresso perplessità su alcune decisioni: pur in presenza di 4 posti letto di Gastroenterologia, ad esempio, al presidio ospedaliero di Polla, non è presente una struttura SPOKE per le emergenze emorragiche, per cui il paziente anziché essere assistito a Polla deve essere trasferito a Nocera o a Vallo della Lucania. Sempre nell’atto aziendale, è stato omesso di menzionare nell’elenco di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza e risulta assente la Struttura Semplice di reumatologia nonostante la sua presenza eviti la migrazione dell’utenza nella Struttura Complessa di Reumatologia del San Carlo di Potenza. Ed ancora: scompaiono l’Anatomia Patologica (nonostante la presenza di reparti come Chirurgia, Gastroenterologia e Oncologia Ambulatoriale) e il centro trasfusionale è sostituito da una Unità Semplice Dipartimentale, così come il Pronto Soccorso viene riconosciuto come unità semplice con posti di osservazione.

I sindaci del Vallo di Diano, quindi, chiedono che il servizio di emergenza sia razionalizzato sull’intero territorio del Distretto Sanitario 72; che si preveda l’istituzione di due UCCP, di AFT e PT; di trasformare i posti letto previsti come day-hospital per la psichiatria in posti di ricovero ordinario. Chiesta infine la riconferma del servizio di Dermatologia, di Ematologia e di Odontostomatologia e di considerare il Reparto di Broncopneumologia e il Centro Trasfusionale come strutture Dipartimentali e non semplici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home