Cronaca

Accoltellò la moglie e la lasciò morire, confermata condanna per Sandro Pili

Confermati 14 anni per Sandro Pili. L'uomo uccise la moglie Pierangela Gareffa con una coltellata.

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Confermati 14 anni per Sandro Pili. L’uomo uccise la moglie Pierangela Gareffa con una coltellata.

VIBONATI. I giudici della Corte d’Assise d’Appello di Potenza hanno confermato la condanna a 14 anni più tre di ricovero in una casa di cura e custodia per Sandro Pili, l’uomo che il 30 novembre del 2014 uccise con una coltellata la moglie Pierangela Gareffa, lasciandola poi morire senza prestarle soccorso. Per il 49enne in primo grado vi era stata già la condanna per omicidio volontario con riconoscimento di una semi infermità mentale. La difesa, invece, sosteneva la tesi di omicidio preterintenzionale. Di qui la proposizione dell’appello.

L’omicidio avvenne dopo una lite nell’abitazione della coppia di località Fortino, tra Vibonati e Sapri. Pili colpì la moglie con un coltello da cucina, ferendola. Solo dopo 10 ore diede l’allarme ma lei ormai era morta dissanguata. Ai carabinieri disse che la donna si era ferita accidentalmente. successivamente, messo sotto torchio, confessò. In casa, al momento del delitto, c’era anche il figlio dei due, all’epoca 12enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Torna alla home