Importante incontro questa mattina tra sindaci del Golfo di Policastro, rappresentanze sindacali ed esponenti di Cittadinanzattiva e il manager dell’Asl Salerno Antonio Giordano. Motivo del vertice in programma a Salerno il futuro dell’ospedale Dell’Immacolata di Sapri, fortemente ridimensionato dal piano di riorganizzazione varato dall’azienda sanitaria.
Ad accompagnare la delegazione di amministratori, sindacalisti e associazioni, anche l’on. Simone Valiante. “Rinuncerò ai lavori del Parlamento – spiega il deputato del Pd – perché ritengo che serva a poco stare qui se il mio territorio soffre e viene penalizzato, senza che nessuno ancora vuole chiarire che cosa è stato fatto in questi anni per alterare il rapporto tra sanità pubblica e sanità privata e fingendo di ignorare che questa è una parte del problema”. Valiante ha condiviso il documento licenziato dalle rappresentanze del Golfo di Policastro che oggi verrà sottoposto all’attenzione del direttore generale dell’Asl Giordano.
I sintesi il documento chiede “il completamento della rete dell’emergenza con l’attivazione dello Spoke ictus che risulta fondamentale proprio in relazione alla morfologia e alla orostruttura del territorio; il riconoscimento della rete per le emergenze gastoenteriche con l’istituzione di un punto Spoke; la definizione di almeno un altro punto di atterraggio per l’elisoccorso nell’entroterra (e estensione del servizio già previsto per Sapri anche nelle fasce orarie notturne); la conferma dell’attuale servizio di emodialisi“.