In Primo Piano

Serie D: Agropoli sconfitta. Col Nardò finisce 3 a 2

L'Agropoli passa in vantaggio ma si fa recuperare dal Nardò. Gara disputata sul neutro di Santa Maria.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2016

L’Agropoli passa in vantaggio ma si fa recuperare dal Nardò. Gara disputata sul neutro di Santa Maria.

Arriva la prima sconfitta stagionale per l’Agropoli, al “Carrano” di Santa Maria di Castellabate passa il Nardò 3-2. Partita pirotecnica bella, maschia e gradevole. I primi a passare in vantaggio sono i padroni di casa con l’ennesima giocata spettacolare di Capozzoli che salta mezza difesa e infila Petrarchi sul secondo palo. In precedenza, da segnalare, un rigore sbagliato dagli ospiti con Carrozza al terzo minuto. Il vantaggio dei Delfini è ottenuto col minimo sforzo dopo che il Nardò aveva invece costruito molto e concretizzato poco. Il vantaggio però non ferma il toro ma anzi gli dona ancor più determinazione. La squadra di Foglia Manzillo al ventesimo infatti ha già ribaltato il punteggio con Meleleo e Gigante. Vantaggio meritato. Anche l’Agropoli non rimane a guardare però e dieci minuti dopo lo svantaggio si procura il calcio di rigore che ristabilisce la parità. Tiboni entra in area di rigore e viene steso da Musca, il penalty è netto. Dal dischetto Aliperta non emula Carrozza e spiazza Petrachi, due pari. Le ultime battute del primo tempo sono ancora di marca agropolese, ci provano prima Capozzoli e poi Tiboni, su punizione, ma la mira non è mai quella buona.

InfoCilento - Canale 79

L’inizio della ripresa non ha nulla a che fare con quello del primo tempo. Le due squadre sono tese e nervose ed è lo spettacolo a risentirne. Santosuosso mette dentro anche Gagliardo per Cherillo, e passa al 4-4-2 (sul finire tornerà di nuovo al 4-3-3). Alla mezz’ora del secondo tempo Gigante entra duro su Ferrara, per il direttore di gara è rosso e Nardò in dieci uomini. Cambia poco però perchè dopo qualche minuto Corvino, uno dei migliori in campo, s’inventa il gol del 3-2. Salta secco Chiariello e scaglia un preciso destro alle spalle di Montella dando così il nuovo vantaggio al Nardò. Santosuosso passa a questo punto di nuovo col tridente formato da Rekik, Tiboni e Capozzoli. La partita del primo però dura poco perchè il direttore di gara gli estrae il secondo giallo della sua partita. La motivazione dovrebbe, e sottolineiamo il condizionale, essere la simulazione. In realtà il contatto col difensore c’è, mancano forse gli estremi per la massima punizione ma anche quelli per l’espulsione. Di fatto la partita finisce qui, il risultato è anche giusto. Di certo l’Agropoli avrebbe meritato quanto meno di giocarsi il finale in superiorità numerica. Il Nardò dal canto suo ha dimostrato di non valere i zero punti in classifica e grazie alle ottime individualità di Oretti, Corvino e Carrozza può ambire ad alte posizioni di classifica. I defini da martedì invece penseranno alla trasferta di Genzano, senza buttarsi giù per la partita persa; non ce ne sarebbe motivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home