• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme Bussentina: fenomeno erosivo minaccia la strada

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l'allarme: necessario intervenire.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Settembre 2016
Condividi
Bussentina

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l’allarme: necessario intervenire.

La Bussentina è a rischio. Ad annunciarlo il geologo Franco Ortolani secondo cui “un nuovo e rapido fenomeno di erosione fluviale incombe sulla strada”.

“Le ricerche geoambientali in corso nel Cilento meridionale anche nell’ambito di una convenzione tra Comunità Montana del Lambro-Mingardo-Bussento e istituto CNR ISAFOM coordinate dalla dott.ssa Silvana Pagliuca – spiega Ortolani – hanno permesso di monitorare le modificazioni geomorfologiche dell’alveo del fiume Bussento”. Il problema emerso in realtà non è nuovo: “Già due anni fa – evidenzia il geologo – segnalammo la pericolosa situazione che si era creata in seguito all’erosione rapida della pianura alluvionale in sinistra orografica di fronte al Country House Bussento, nel tratto terminale della superstrada Bussentina tra gli svincoli di Torre Orsaia e Policastro Bussentino”.

A questa segnalazione seguirono alcuni interventi consistenti nel “taglio” di un’ansa e nella dismissione di quella che aveva causato l’erosione accentuata che aveva minacciato la superstrada. Un intervento che però, secondo gli esperti ” avrebbe causato problemi spostando il fenomeno erosivo più a valle”.

Quanto previsto si è verificato: “Solo due anni dopo l’erosione si sta minacciosamente e rapidamente avvicinando alla superstrada”, racconta Ortolani che ora lancia l’allarme: “Siamo alla fine di settembre, periodo nel quale iniziano le precipitazioni più abbondanti. Vista la notoria lentezza che caratterizza le azioni istituzionali segnaliamo per tempo quanto potrà accadere nel prossimo futuro, come già successo nell’ansa a monte che si era spostata fino alla base del rilevato stradale”.

bussentina_ortolani

s
TAG:BUSSENTINACilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.