Attualità

Allarme Bussentina: fenomeno erosivo minaccia la strada

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l'allarme: necessario intervenire.

Luisa Monaco

25 Settembre 2016

Bussentina

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l’allarme: necessario intervenire.

InfoCilento - Canale 79

La Bussentina è a rischio. Ad annunciarlo il geologo Franco Ortolani secondo cui “un nuovo e rapido fenomeno di erosione fluviale incombe sulla strada”.

“Le ricerche geoambientali in corso nel Cilento meridionale anche nell’ambito di una convenzione tra Comunità Montana del Lambro-Mingardo-Bussento e istituto CNR ISAFOM coordinate dalla dott.ssa Silvana Pagliuca – spiega Ortolani – hanno permesso di monitorare le modificazioni geomorfologiche dell’alveo del fiume Bussento”. Il problema emerso in realtà non è nuovo: “Già due anni fa – evidenzia il geologo – segnalammo la pericolosa situazione che si era creata in seguito all’erosione rapida della pianura alluvionale in sinistra orografica di fronte al Country House Bussento, nel tratto terminale della superstrada Bussentina tra gli svincoli di Torre Orsaia e Policastro Bussentino”.

A questa segnalazione seguirono alcuni interventi consistenti nel “taglio” di un’ansa e nella dismissione di quella che aveva causato l’erosione accentuata che aveva minacciato la superstrada. Un intervento che però, secondo gli esperti ” avrebbe causato problemi spostando il fenomeno erosivo più a valle”.

Quanto previsto si è verificato: “Solo due anni dopo l’erosione si sta minacciosamente e rapidamente avvicinando alla superstrada”, racconta Ortolani che ora lancia l’allarme: “Siamo alla fine di settembre, periodo nel quale iniziano le precipitazioni più abbondanti. Vista la notoria lentezza che caratterizza le azioni istituzionali segnaliamo per tempo quanto potrà accadere nel prossimo futuro, come già successo nell’ansa a monte che si era spostata fino alla base del rilevato stradale”.

bussentina_ortolani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home