• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Massi cadono sulla Sp16, tragedia sfiorata nel basso Cilento e strada chiusa

Nuovi disagi alla viabilità in Cilento ma dalla Provincia assicurano: presto interventi.

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 23 Settembre 2016
Condividi

Nuovi disagi alla viabilità in Cilento ma dalla Provincia assicurano: presto interventi.

CASELLE IN PITTARI. Ancora disagi in Cilento dopo le forti piogge che si sono abbattute sul territorio nelle scorse ore. Dei grossi massi si sono staccati ieri dal costone roccioso che sovrasta la Sp16, che collega Caselle in Pittari a Casaletto Spartano. Il crollo è avvenuto intorno alle 18 al km 34 e solo per caso fortuito non è rimasto coinvolto nessuno. Sul posto è stato immediato l’intervento dei carabinieri di Casaletto Spartano, dei tecnici della Provincia, degli uomini della Forestale e delle autorità comunali. L’arteria è stata chiusa al traffico. Per oggi è previsto un primo intervento di messa in sicurezza che porterà ad eliminare altri massi che rischiano di cadere sulla carreggiata. Successivamente si dovrà intervenire su quelli caduti già caduti sull’asfalto. I residenti della zona chiedono immediati interventi per ripristinare l’arteria stradale. Dalla Provincia di Salerno assicurano che “già oggi si valuterà il da farsi” e che “i cittadini non verranno abbandonati”. “Si provvederà ad intervenire in tempi brevi per mettere in sicurezza la zona e riaprire la viabilità”, precisano. Tra le ipotesi anche quella di consentire il transito, almeno inizialmente, a senso unico alternato. Molto dipenderà anche dallo stato della parete rocciosa. Questa mattina, con il primo intervento di rimozione dei massi pericolanti, se ne potrebbe sapere di più.

La Sp16 è soltanto l’ultima strada del Cilento chiusa a causa di una frana. I disagi si avvertono in tutto il comprensorio, da nord a sud. Il territorio degli Alburni è il più martoriato. Qui sono off limits le provinciali Ottati – Castelcivita e Sacco Roscigno. Limitazioni alla circolazione si registrano anche sulla Sp94, che collega Montecorice con Perdifumo, la via del Mare, la ex SS447 di Rizzico tra Ascea e Pisciotta, la Sp47 tra Gioi e Cardile, la SS19 nel comune di Auletta e molte altre sulle quali si transita nonostante i divieti o le limitazioni. Il caso più grave resta invece quello della Cilentana, chiusa tra Agropoli Sud e Prignano Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCasaletto Spartanocasaletto spartano notizieCaselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notiziesp16ultimoraviabilità cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.