Attualità

Mega statua di Padre Pio in Cilento: appello al Vescovo e al Papa

La minoranza: il Vescovo e il Papa riportino alla ragione i loro discepoli

Ernesto Rocco

22 Settembre 2016

La minoranza: il Vescovo e il Papa riportino alla ragione i loro discepoli

OGLIASTRO CILENTO. E’ ancora polemica sulla mega statua di Padre Pio che il comune vorrebbe realizzare in località Tempone degli Zingari, al confine con Prignano Cilento. A causare malumori la decisione della Fondazione Alessandro e Teresa Martino di aderire al protocollo d’intesa per la costruzione del monumento, cui già fanno parte i due centri cilentani.

Dietro la decisione, secondo quanto riferito da palazzo di città, ci sarebbe lo stesso cardinale salernitano Donato Raffaele Martino. Proprio la scelta di quest’ultimo ha scatenato la rabbia dell’opposizione che ora si appella al vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, e allo stesso Papa Francesco affinché intervengano per chiedere all’alto prelato di rinunciare allo scopo. “Il nostro vescovo – spiega Gerarda Ariana, rappresentante della minoranza consiliare – ha dichiarato che i problemi del Cilento sono dovuti soprattutto ai cattivi amministratori, dunque è paradossale che la Chiesa decida di prendere parte ad un progetto del genere”. “Noi dell’opposizione – aggiunge – restiamo contrari all’opera poiché riteniamo che ad Ogliastro Cilento vi siano problemi ben più seri a cui prestare attenzione. Questa è una politica assente e insensata, il sindaco prosegue nel voler sostenere lo sviluppo socio economico basandosi sul turismo religioso, ma questo è un ossimoro”.
La minoranza, poi, esprime anche altre perplessità sull’opera: “all’inesattezza dei progetti si aggiungono fatti obiettivi”, spiegano. L’area in cui dovrebbe sorgere il monumento, infatti, dalle mappe dell’autorità di Bacino Sinistra Sele, presenta un rischio frane R4 (ovvero situazioni di maggior rischio). Ciò impedirebbe di costruire. Il dissesto idrogeologico, in realtà, si presenta in gran parte del territorio ogliastrese, tant’è che lo stesso comune ha pensato a degli interventi di prevenzione per un valore di circa 11 milioni di euro. “Ci chiediamo – dicono dall’opposizione – dove si vorrebbe costruire quest’opera”. “Speriamo – concludono – che il Vescovo e il Papa riescano a riportare alla ragione questi loro discepoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home