Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rebus sul centro lontra: si apre il dibattito sull’abbattimento

Confusione sul futuro dell'osservatorio del centro lontra.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 21 Settembre 2016
Condividi

Confusione sul futuro dell’osservatorio del centro lontra.

AQUARA. Centro lontra. Occorre fare un distinguo per “centro lontra” sito nel centro storico del paese, con cui si è soliti erroneamente chiamare quello che invece è il “Museo del fiume e della lontra”, e centro lontra sito il località Mainardi, cioè “Osservatorio Centro lontra”. Ed un passaggio su affermazioni, dichiarazioni, presenze, assenze, responsabilità, realtà dei fatti.
Il distinguo è obbligatorio dopo che su Il Mattino del 20 settembre, martedì scorso, è uscito l’articolo con cui veniva riportata la dichiarazione del presidente del Parco Nazionale, Tommaso Pellegrino, in cui annunciava l’abbattimento della “inutile” struttura di Mainardi, cioè l’Osservatorio, ripreso poi, ed ampliato, da Infocilento.it . A poche ore dall’articolo uscito sul quotidiano il sindaco Pasquale Brenca a Cilento Notizie dichiara che non si è mai parlato di “abbattimento” ma di una “riconversione della struttura sempre per scopi coerenti” e in un commento su FB sottolinea che «L’ipotesi dell’abbattimento – limitatamente al manufatto contiguo al fiume – veniva rappresentato come un aspetto marginale e di estrema ratio rispetto ad un intervento riqualificazione più complessivo ed ampio, e all’esito di opportune verifiche che ne avessero connotato una sua praticabilità. Dall’articolo sul Mattino, invece, sembra essere tema dominante ed unico». Delle due l’una: o l’Osservatorio Centro lontra non verrà abbattuto come sostiene Brenca o «L’Osservatorio Centro lontra invece è inutile, l’orientamento è volto all’abbattimento, previa una serie di verifiche, per poi valorizzarne il contesto paesaggistico.» come sostiene il presidente Pellegrino.
Qual è il futuro dell’Osservatorio Centro lontra di località Mainardi?

A onor del vero e per rispetto dei lettori ecco l’intervista rilasciata dal presidente Pellegrino a pochi minuti dall’esito dell’incontro tenutosi in comune con il sindaco Brenca, il vice sindaco Franco Martino, il cittadino attivo Mario Andreola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.