Attualità

‘Io non rischio più’, al via la campagna informativa del piano di Protezione Civile

Il comune di Capaccio Paestum ha elaborato il piano, prende ora il via la campagna divulgativa.

Redazione Infocilento

20 Settembre 2016

Il comune di Capaccio Paestum ha elaborato il piano, prende ora il via la campagna divulgativa.

L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum ha provveduto all’elaborazione e all’adozione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile adeguato alle nuove indicazioni approvate dalla Giunta Regionale della Campania. Come prescritto dalla normativa, l’ufficio preposto ha dato il via agli interventi relativi alla divulgazione e alla diffusione presso la popolazione del Piano di Protezione Civile. La campagna informativa del Comune di Capaccio Paestum si chiamerà “Io non rischio più” e si rivolgerà a cittadini e visitatori (attraverso opuscoli contenenti il Piano suddivisi per ogni zona del territorio, cartellonistica stradale, informazioni su supporti web e appositi convegni) allo scopo di coinvolgerli attivamente nella prevenzione. Interpreti principali di questa iniziativa sono i volontari della Protezione Civile Comunale, da tempo organizzati, formati e preparati. Sarà possibile ritirare gli opuscoli informativi contenenti il Piano suddivisi per zona di residenza presso l’ufficio “Servizio Protezione Civile”, Palazzo di Città Capaccio Capoluogo, nei consueti giorni ed orari di apertura. Il materiale informativo è anche consultabile e scaricabile sulla homepage del sito web comunale.
“L’Amministrazione Comunale – dichiara il Sindaco Italo Voza – ha ottenuto e realizzato un’altra importante iniziativa per il territorio di Capaccio Paestum, un progetto fondamentale per garantire a cittadini, visitatori e turisti la sicurezza dai rischi naturali ed antropici. Il tutto è stato realizzato con un contributo regionale. Il dato che ci rende più orgogliosi è che siamo tra i pochi Comuni d’Italia ad essersene responsabilmente dotati. Il 75% dei Comuni italiani ne è infatti sprovvisto. Ora toccherà a tutti noi cittadini essere coinvolti ed informati attraverso questo importantissimo strumento di prevenzione e gestione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home