• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale di Vallo della Lucania, dopo i dati del Ministero si torna a temere per la soppressione

I dati del Ministero evidenziano le problematiche del Tribunale di Vallo della Lucania e c'è chi teme si torni a parlare di soppressione del palazzo di giustizia.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 19 Settembre 2016
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

I dati del Ministero evidenziano le problematiche del Tribunale di Vallo della Lucania e c’è chi teme si torni a parlare di soppressione del palazzo di giustizia.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ dei giorni scorsi la pubblicazione dei dati sulla lentezza dei processi che inchiodano al secondo posto tra i ‘peggiori’ d’Italia Vallo della Lucania. Qui ci vorrebbero 1037 giorni per smaltire il pendente. Il palazzo di giustizia vallese è al secondo posto anche nella classifica dei tribunali con le percentuali più alte di sforzo necessario (è uno degli indicatori che ha utilizzato il ministero per stilare la classifica): dovrebbe aumentare dell’88% il numero dei procedimenti definiti per raggiungere la parità con quelli pendenti entro tre anni (la ricerca è stata effettuata con dati del 2014-2015). Secondo il presidente del tribunale, Gaetano De Luca, i problemi sono dovuti alla mancanza di magistrati locali che ha fatto di Vallo una sede ad alto avvicendamento di giudici per cui vi prestano servizio solo magistrati di prima nomina; al breve periodo di permanenza di ognuno di loro; ai tempi per le sostituzioni di coloro che sono trasferiti; all’alta causidicità della zona; all’elevato numero degli avvocati; alla mancata dichiarazione di sede disagiata; al mancato adeguamento della pianta organica. Disagi, questi, già segnalati, ma fin ora nessuno è intervenuti per porvi rimedio.

Lo stesso Ministero ha ammesso una carenza di personale sia nel tribunale vallese che negli altri del distretto giudiziario di Salerno. La situazione, quindi, appare grave e rispetto a due anni fa sarebbe addirittura peggiorata con un aumento percentuale dei giorni dell’indice disposition time del 45%. Proprio sulla base di questi dati c’è chi si preoccupa che si possa tornare a parlare di soppressione del palazzo di giustizia vallese, come già avvenuto per quello di Sala Consilina.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizietribunale vallo della lucaniaultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.