Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: 59 impianti di depurazione garantiscono la difesa e la tutela dell’ambiente

Il presidente del Consac Gennaro Maione: già al lavoro per la progettazione di nuovi e più moderni impianti di depurazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Settembre 2016
Condividi

Il presidente del Consac Gennaro Maione: già al lavoro per la progettazione di nuovi e più moderni impianti di depurazione

VALLO DELLA LUCANIA. Non sono emerse solo criticità per il Cilento durante la trasmissione televisiva ‘Petrolio’, andata in onda ieri sera su Rai 1. Ai problemi evidenziati per la baia del Lido Azzurro di Agropoli, infatti, è stata contrapposta una realtà ben diversa come quella di Pollica. Qui, grazie anche all’operato dell’ex sindaco Angelo Vassallo, si è puntato su uno sviluppo del territorio sostenibile, basato sulla tutela dell’ambiente. In tal senso va letta la costruzione dell’impianto di depurazione, mostrato proprio nelle immagini del programma tv. Esso assicura un efficiente sistema fognario e depurativo per garantire la salute dei mari.

Ma quello di Pollica non è l’unico impianto di depurazione presente in Cilento. La Consac ne gestisce 59 siti in 35 Comuni del Cilento e del Vallo di Diano “ed ogni giorno – spiga il presidente Gennaro Maione – contribuisce concretamente al consolidamento di quel circuito virtuoso e di buone prassi, volti alla difesa del patrimonio ambientale ed alla tutela del territorio a sud della Provincia di Salerno”.
“Una gestione – aggiunge – la cui efficienza è confermata annualmente dai prestigiosi riconoscimenti ottenuti dai comuni della costa cilentana come la consegna delle vele di Legambiente e Touring Club Italiano e delle Bandiere Blu da parte della Fee”.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, guidato dal sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, ha annunciato di essere già al lavoro per la progettazione di nuovi e più moderni impianti di depurazione, non solo lungo la costa ma anche nelle aree interne, volti al completamento del processo di salvaguardia e sviluppo del Territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.