• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il nuovo anno scolastico: alcune scuole anticipano il ritorno tra i banchi

Ecco il calendario dell'anno scolastico 2016/2017

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Settembre 2016
Condividi

Ecco il calendario dell’anno scolastico 2016/2017

Il giorno 15 settembre suonerà per gli studenti campani la campanella che darà il via al nuovo anno scolastico. Le lezioni termineranno il giorno 9 giugno 2017, per un totale previsto di 202 giorni di scuola, ovvero di 201 giorni di qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia le attività educative terminano il 30 giugno 2017.

Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali fissate dalla normativa statale, sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche: -il 31 ottobre 2016, ponte di tutti i Santi; -Il 2 novembre 2016 giorno della commemorazione dei defunti; -il 7 gennaio 2017 ponte dell’Epifania; -dal 23 al 31 dicembre 2016 e dal 2 al 5 gennaio 2017, vacanze natalizie; -dal 13 al 18 aprile 2017, vacanze pasquali; -il 6 ed il 7 marzo 2017, lunedì e martedì di Carnevale; Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni: – 27 gennaio, designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, come giornata in commemorazione delle vittime dell’olocausto e riconosciuto dalla Legge n. 211 del 7 luglio 2000 come “giorno della memoria” al fine di ricordare la Shoah; – 10 febbraio, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, come giorno del ricordo, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe; – 19 marzo – “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania nel 2012 in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana. Nel corso delle tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare.

In alcuni casi, però, sono previsti anticipi al ritorno in classe: la scuola superiore ‘Pomponio Leto’ di Teggiano anticipa a lunedì 12 settembre il suono della campanella, così come il liceo scientifico di Teggiano. Il comprensivo ‘Camera’ di Sala Consilina, invece, riaprirà i battenti il 14 settembre.

s
TAG:campaniapadulaSala Consilinascuoleteggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.