Attualità

Agropoli non celebra la giornata dei caduti in mare: associazione Camelot attacca l’amministrazione

"La patria non ha più valore. Sul nome sbiadito di quei valorosi agropolesi sventola la bandiera blu, simbolo dei valori di chi amministra la città"

Gennaro Maiorano

10 Settembre 2016

“La patria non ha più valore. Sul nome sbiadito di quei valorosi agropolesi sventola la bandiera blu, simbolo dei valori di chi amministra la città”

InfoCilento - Canale 79

Il 9 settembre, dal 2012, si commemora la giornata nazionale dei caduti in mare. La data non è casuale ma in concomitanza con l’anniversario dei tragici fatti del 9 settembre 1943 quando, nel Mar di Sardegna, 1.393 militari italiani persero la vita a bordo della corazzata ‘Roma’ calata a picco sotto il fuoco dei bombardieri tedeschi della Luftwaffe.

Ad Agropoli, dove presso il porto turistico è presente un monumento dedicato ai caduti in mare, nessuna celebrazione si è tenuta. Il caso non ha mancato di suscitare polemiche. Ad alzare i toni Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. “I caduti in mare, alcuni dei quali antenati di attuali amministratori di Agropoli, non hanno avuto nessuna considerazione dalle autorità”, spiega il presidente di Camelot. “Addirittura quel tricolore, per il quale quei ragazzi agropolesi hanno versato il loro sangue, non c’è più – aggiunge – La patria non ha più valore. Sul nome sbiadito di quei valorosi agropolesi sventola la bandiera blu, simbolo dei valori di chi amministra la città”. L’associazione Camelot negli scorsi anni eseguì un un restilyng del monumento ai caduti in mare che è presente al porto di Agropoli. Nell’occasione fu ridato colore ai nomi scolpiti nel marmo e ricomposta con lettere di ottone la preghiera del marinaio. Infine furono cancellati i murales dai marmi e dal muro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home