• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sarà il Ministro Franceschini ad aprire la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Franceschini sarà ospite dell'incontro inaugurale sul tema "Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud"

A cura di Ansa
Pubblicato il 7 Settembre 2016
Condividi

Franceschini sarà ospite dell’incontro inaugurale sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”

CAPACCIO PAESTUM. Sarà il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini ad aprire il 27 ottobre la XIX edizione della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, che si svolge fino al 30 nell’area archeologica della città in provincia di Salerno. Franceschini sarà ospite dell’incontro inaugurale sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”. Per quattro giornate, come ogni anno, l’area adiacente al Tempio di Cerere, il Museo Archeologico Nazionale e la Basilica Paleocristiana ospiteranno decine di incontri, dibattiti sullo stato del turismo archeologico in Italia e in tutto il bacino del Mediterraneo che sarà protagonista, in particolare, il 28 ottobre nella Conferenza “I Musei Archeologici del Mediterraneo per il dialogo interculturale”, pensata nell’ambito degli eventi “per non dimenticare il Museo del Bardo, 18 marzo 2015”: dallo scorso anno, infatti, la Borsa, si legge in una nota degli organizzatori, vuole ricordare l’attentato al Museo di Tunisi perché ogni cittadino del mondo, al di là di appartenenze religiose o politiche, deve essere consapevole che il patrimonio culturale è un bene comune e rappresentazione di identità nazionale al servizio del dialogo interculturale. Il 28 ottobre ci sarà anche la presentazione dei “Blue Helmets of the Sea”, una struttura pronta ad intervenire dovunque nel mondo per la ricerca e la tutela del patrimonio archeologico in mare. La prima giornata, il 27 ottobre, sarà invece caratterizzata anche da una riunione della Commissione degli Assessori al Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e, a seguire, la seduta pubblica congiunta della Commissione degli Assessori al Turismo e del Consiglio Federale ENIT. Il Mibact sarà protagonista con alcuni incontri tra cui “Le politiche europee per il turismo e il patrimonio culturale”, in occasione della quale si svolgerà la presentazione di “CULTURA CREA” del PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 del Mibact. Tra gli ospiti attesi a Paestum importanti archeologi e divulgatori della Tv: l’archeologo Zahi Hawass, Walid Asaad, ultimo Direttore delle Antichità e del Museo di Palmira, e Mohamed Saleh ultimo Direttore per il Turismo di Palmira, Mario Tozzi, Syusy Blady, l’archeologo del National Geographic Fredrik Hiebert, Alberto Angela

s
TAG:attualitàborsa mediterranea del turismo archeologicoCilentoCilento Notiziepaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.