Attualità

Sicignano-Lagonegro, speranze per la riapertura

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: "Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla"

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Stazione di Polla

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: “Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla”

InfoCilento - Canale 79

Il mese di settembre è iniziato all’insegna degli impegni per il Comitato pro ferrovia Sicignano-Lagonegro. A Salerno, sabato mattina, una delegazione del Comitato ha infatti discusso e fatto proposte al vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

La proposta, formulata dal Comitato, è stata la seguente: l’immediata apertura, senza aspettare l’installazione del SCMT (Sistema di Controllo Marcia Treno) che permetterebbe le corse fino a Salerno andata e ritorno, del tratto Sicignano – Polla. Il servizio dovrebbe essere a spola (un solo treno che circola lungo la tratta, facendo “avanti e indietro”) e senza fermate intermedie (si intendono soppresse Castelluccio, Galdo, Petina, Auletta e Pertosa almeno per il momento).
Questa proposta in realtà non è nuova ma era già stata avanzata dall’allora AD di FS Italiane Mauro Moretti nell’incontro del 12 aprile 2013, sul modello della ferrovia Fidenza-Salsomaggiore Terme. Ogni giorno la prima corsa sarebbe tra Polla e Salerno e l’ultima nella direzione opposta. Le corse dovrebbero essere in coincidenza con uno scarto orario minimo di 10 minuti, con i Frecciargento della relazione Taranto – Fiumicino Aereoporto e dei Treni Regionali della Potenza – Salerno (pagati dalla Regione Basilicata) che dovrebbero fermare a Sicignano degli Alburni. Il vice-presidente della Regione Campania ha manifestato il suo favore a questa proposta, terminando l’incontro con la promessa di una richiesta a RFI per un preventivo di spesa per la riapertura della Sicignano – Polla con il sistema economico di esercizio a spola.
All’incontro hanno presenziato anche il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Ernesto Millerosa, e il sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Entrambi si sono detti favorevoli alla proposta e all’azione concreta per riportare il treno nel Vallo. L’appello che il Comitato rivolge, anche pubblicamente, alla Regione, è quello di spendere le risorse disponibili per il ferro, “scelta prioritaria, piuttosto che andare ad investire ancora sulle strade in controtendenza con la politica europe”a. Il prossimo incontro in agenda per il Comitato, con data da definire, è quello con l’AD attuale di FS Renato Mazzoncini, “Nella speranza che tre anni dopo il colloquio con Moretti si attivi una macchina fattiva impegnata a riattivare il primo tronco, di circa 25 km, della Sicignano – Lagonegro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home