Attualità

Sicignano-Lagonegro, speranze per la riapertura

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: "Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla"

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Stazione di Polla

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: “Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla”

Il mese di settembre è iniziato all’insegna degli impegni per il Comitato pro ferrovia Sicignano-Lagonegro. A Salerno, sabato mattina, una delegazione del Comitato ha infatti discusso e fatto proposte al vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

La proposta, formulata dal Comitato, è stata la seguente: l’immediata apertura, senza aspettare l’installazione del SCMT (Sistema di Controllo Marcia Treno) che permetterebbe le corse fino a Salerno andata e ritorno, del tratto Sicignano – Polla. Il servizio dovrebbe essere a spola (un solo treno che circola lungo la tratta, facendo “avanti e indietro”) e senza fermate intermedie (si intendono soppresse Castelluccio, Galdo, Petina, Auletta e Pertosa almeno per il momento).
Questa proposta in realtà non è nuova ma era già stata avanzata dall’allora AD di FS Italiane Mauro Moretti nell’incontro del 12 aprile 2013, sul modello della ferrovia Fidenza-Salsomaggiore Terme. Ogni giorno la prima corsa sarebbe tra Polla e Salerno e l’ultima nella direzione opposta. Le corse dovrebbero essere in coincidenza con uno scarto orario minimo di 10 minuti, con i Frecciargento della relazione Taranto – Fiumicino Aereoporto e dei Treni Regionali della Potenza – Salerno (pagati dalla Regione Basilicata) che dovrebbero fermare a Sicignano degli Alburni. Il vice-presidente della Regione Campania ha manifestato il suo favore a questa proposta, terminando l’incontro con la promessa di una richiesta a RFI per un preventivo di spesa per la riapertura della Sicignano – Polla con il sistema economico di esercizio a spola.
All’incontro hanno presenziato anche il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Ernesto Millerosa, e il sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Entrambi si sono detti favorevoli alla proposta e all’azione concreta per riportare il treno nel Vallo. L’appello che il Comitato rivolge, anche pubblicamente, alla Regione, è quello di spendere le risorse disponibili per il ferro, “scelta prioritaria, piuttosto che andare ad investire ancora sulle strade in controtendenza con la politica europe”a. Il prossimo incontro in agenda per il Comitato, con data da definire, è quello con l’AD attuale di FS Renato Mazzoncini, “Nella speranza che tre anni dopo il colloquio con Moretti si attivi una macchina fattiva impegnata a riattivare il primo tronco, di circa 25 km, della Sicignano – Lagonegro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home